collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / L’Estate Sta Finendo

L’Estate Sta Finendo

11/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo L’Estate Sta Finendo

Righeira, L’Estate Sta Finendo, 1985

_
L’estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande lo sai che non mi va
In spaggia di ombrelloni non ce ne sono più
È il solito rituale, ma ora manchi tu

La, languidi bri, brividi
Come il ghiaccio bruciano quando sto con te
Ba, ba, ba, baciami siamo due satelliti in orbita sul mar

È tempo che i gabbiani arrivino in città
L’estate sta finendo, lo sai che non mi va
Io sono ancora solo, non è una novità
Tu hai già chi ti consola, a me chi penserà

La, languidi bri, brividi
Come il ghiaccio bruciano quando sto con te
Ba, ba, ba, baciami siamo due satelliti in orbita sul mar

L’estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande, lo sai che non mi va
Una fotografia è tutto quel che ho
Ma stanne pur sicura, io non ti scorderò

L’estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande, anche se non mi va
L’estate sta finendo
L’estate sta finendo
L’estate sta finendo

Righeira, L’Estate Sta Finendo, 1985

Compositori: Carmelo La Bionda / Stefano Righi / Stefano Rota

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

I Righeira sono stati un gruppo musicale italiano formato da Johnson Righeira e Michael Righeira (pseudonimi rispettivamente di Stefano Righi e Stefano Rota), che ottennero il loro maggior successo discografico negli anni ottanta. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

I due si conobbero sui banchi del liceo scientifico “Albert Einstein”, nel quartiere torinese di Barriera di Milano, e nacquero artisticamente sul finire degli anni settanta. Fin dal loro esordio, si fecero conoscere come Michael e Johnson Righeira (cognome d’arte derivato da quello di Righi, con l’aggiunta di una tipica desinenza portoghese), avendo deciso di fingere di essere fratelli in ambito artistico.

Nel 1980, Johnson incise il primo singolo, Bianca Surf/Photoni (Meccano Records/Italian Records, ristampato nel 1981 dalla Vip/CGD), con la produzione esecutiva di Giulio Tedeschi e quella artistica di Oderso Rubini. Nel disco suonarono anche gli Skiantos, e del brano Bianca Surf venne incisa anche una versione punk rock cantata in duetto da Johnson e Freak Antoni, pubblicata soltanto nel 2006 nel CD Ex punk, ora venduto, che raccoglie il primo materiale inciso da Johnson. Dopo il primo singolo, Righi realizzò alcuni nuovi provini, con la collaborazione dei Technospray/Monuments, tra i quali la prima versione di Vamos a la playa e una cover italiana di un brano dei DAF, Der Mussolini, ribattezzato Balla Marinetti e interpretato da Rota, al suo esordio come cantante con lo pseudonimo di Italo Monitor.

All’inizio del 1982, il duo si avvalse della produzione discografica dei fratelli La Bionda, produttori di successo del genere italo-disco, con i quali firmarono un contratto di produzione fino al 1987. (fonte Wikipedia)

 

 

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Righeira

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Oscar Travino (Italia) ← Tina Modotti fotografia