collettivo culturale tuttomondo Le interviste impossibili – Alberto Arbasino incontra Oscar Wilde
Le interviste impossibili – Alberto Arbasino incontra Oscar Wilde
Le interviste impossibili – Alberto Arbasino intervista Oscar Wilde, interpretato da Carmelo Bene.
Trasmessa da radio Rai per la prima volta il 13 agosto del 1974. Carmelo Bene è Oscar Wilde; la regia è di Mario Missiroli
Le interviste impossibili è il titolo di un programma della seconda rete radiofonica Rai andato in onda dal 1973 al 1975 e curato da Lidia Motta, in cui uomini di cultura contemporanei reali fingono di trovarsi a intervistare 82 fantasmi redivivi di persone appartenenti a un’altra epoca, impossibili da incontrare nella realtà, da qui il titolo. Valentino Bompiani ne pubblicò una scelta in due volumi nel 1975.
Giorgio Manganelli pubblicò le interviste immaginate e scritte da sé all’interno del libro A e B, Adelphi, 1975.
_
D: […] Ma lei riesce mai ad esser sincero?
R: Che domande, un po’ di sincerità – si sa – è già pericolosa, ma molta sincerità può essere addirittura fatale.
D: Si ritiene un grand’uomo?
R: Bell’affare, una volta si usava canonizzarli i grandi uomini; oggi li volgarizziamo. Però le confesserò, oggi ogni grand’uomo ha tanti discepoli però è sempre Giuda, quello che gli scrive la biografia.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)
_
collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere