collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Laura Esquivel (Messico)

Laura Esquivel (Messico)

24/02/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Laura Esquivel (Messico)

Todos los espacios íntimos son los que se relacionan con la sensualidad, con la vida, con un orden mucho más cósmico.

Tutti gli spazi intimi sono quelli che si relazionano con la sensualità, con la vita, con un ordine molto più cosmico.

Laura Esquivel

_
Laura Esquivel intimo cctm scrittori messico a noi piace leggere

foto: Laura_Esquivel

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Laura Esquivel (Città del Messico, 30 settembre 1950) è una scrittrice e politica messicana.

Terza figlia del telegrafista Julio César Esquivel e di sua moglie Josefina, Laura Esquivel si è dedicata alla docenza e ha scritto opere di teatro per bambini e sceneggiature cinematografiche. Nei suoi romanzi utilizza il realismo magico (combinazione del soprannaturale con la quotidianità).

Il suo primo e più celebre romanzo, Dolce come il cioccolato (Como agua para chocolate) del 1989, è stato rappresentato al cinema da suo marito, il regista Alfonso Arau, nel 1992, con il titolo Come l’acqua per il cioccolato e premiato con dieci premi Ariel della Accademia Messicana delle Arti e Scienze Cinematografiche … continua a leggere su Wikipedia

Laura Esquivel (Laura Beatriz Esquivel Valdés, Cuauhtémoc, Ciudad de México; 30 de septiembre de 1950) es una escritora y política mexicana.

Es internacionalmente conocida por su obra Como agua para chocolate publicada en 1989, traducida en más de 30 idiomas.

En sus novelas, emplea el realismo mágico, característico de su primera novela Como agua para chocolate (1989). En ella, proclama la importancia de la cocina como la pieza más importante del hogar, y promueve cambios personales y familiares como forma de revolución interior. La novela ha sido traducida a más de 30 idiomas.

Como agua para chocolate fue llevada al cine por su entonces esposo Alfonso Arau en 1992 y galardonada con 10 premios Ariel de la Academia Mexicana de Artes y Ciencias Cinematográficas. Tanto la película como el libro tuvieron mucho éxito en diversos países … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Es internacionalmente conocida por su obra Como agua para chocolate publicada en 1989, traducida en más de 30 idiomas.

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: Laura Esquivel, messico, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Matteo Pugliese (Italia) ← Josè Saramago (Portogallo)