centro cultural tina modotti La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana
Giovedì 29 ottobre alle ore 21:30 il primo appuntamento del ciclo “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana” a cura di Antonio Nazzaro, sempre su Residenze Poetiche
Residenze Poetiche inaugura una nuova rubrica: “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana” a cura di Antonio Nazzaro. In questa prima puntata ospiteremo il poeta cileno Luis Correa-Diaz che ci presenterà il suo libro “Diario di un poeta recentemente divorziato” di prossima pubblicazione per le edizioni Arcoiris.
_
Antonio Nazzaro (Torino, 1963) è un giornalista, poeta, traduttore e mediatore culturale italiano.
Si è diplomato con la maturitá classica al liceo Gioberti di Torino e ancora prima di terminare gli studi inizia a collaborare con i giornali L’Ora di Palermo, La Stampa di Torino, Stampa Sera e con l’emittente televisiva Videouno. Negli anni da studente vengono pubblicate le sue prime poesie nell’antologia di testi poetici giovanili: “Il rinoceronte tra le nuvole” Genesi editrice 1982.
Trasferitosi in Messico si diploma presso l’UNAM Università Nazionale Autonoma del Messico come professore di lingua italiana per stranieri. Dopo aver vissuto per oltre 10 anni a Caracas, Venezuela, attualmente vive in Colombia a Bogotà.
Nel 2008 diventa coordinatore del Centro Culturale Tina Modotti con lo scopo di promuovere la cultura italiana e venezuelana attraverso varie forme di interscambio culturale. In quell’ anno collabora alla realizzazione del “El Bar del tiempo” organizzato con il poeta italiano Davide Rondoni in cui un gruppo di 20 giovani artista venezuelani trasformava in opere d’arte alcune sue poesie, opere presentate nel Museo di arte Contemporanea di Caracas accompagnate dalla lettura del poeta.
Nel 2010 ha adattato e messo in scena l’opera di videoteatro Pedro e il capitano di Mario Benedetti. In collaborazione con l’attore Ezio Falcomer ha creato una serie di vision book che, utilizzando un nuovo stile comunicativo di facile e rapida diffusione, incuriosiscono il fruitore al fine di destare il suo interesse nei confronti della letteratura e della video arte. (fonte Wikipedia)
Residenze Poetiche inaugura una nuova rubrica: “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana”