collettivo culturale tutto mondo l’ amore è come il carbone Vasilij Grossman
L’ amore è come il carbone: scotta quando arde e sporca quando è freddo.
Vasilij Grossman
frammento Vita e destino, Adelphi, 2008
_
_
Photo by Vladimir Fedotov on Unsplash
Vasilij Semënovič Grossman (Berdyčiv, 1905 – Mosca, 1964) è stato uno scrittore e giornalista russo.
Fu corrispondente di guerra per il quotidiano dell’esercito Stella Rossa durante la seconda guerra mondiale per più di tre anni, e proprio in questo cominciò a scrivere le sue opere di denuncia e di narrativa sul tema della guerra, tra le quali ricordiamo: Il popolo è immortale (1943), Il libro nero – Il genocidio nazista nei territori sovietici (1941-1945), Tutto scorre… (pubblicato postumo in Germania nel 1970) e quella che resta forse la sua opera più importante, il romanzo fiume Vita e destino, sequestrato in Russia, dove furono distrutte tutte le copie, fu pubblicato postumo in Svizzera nel 1980.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm letteratura sovietica