collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / José Luis Sampedro (Spagna)

José Luis Sampedro (Spagna)

19/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo José Luis Sampedro (Spagna)
Dovremmo vivere tante volte quanto gli alberi, che dopo una cattiva annata gettano nuove foglie e ricominciano.

José Luis Sampedro

da Il sorriso etrusco, Il Saggiatore, 1997
_
José Luis Sampedro scrittori spagna sorriso etrusco alberi primavera cctm a noi piace leggere il saggiatore

Deberíamos vivir tantas veces como los árboles, que pasado un año malo echan nuevas hojas y vuelven a empezar.

de La sonrisa etrusca, Alfaguara, 1985

José Luis Sampedro

_

opera: Claude Monet, Giverny in primavera, 1899-00 – collezione privata

cctm mastodon a noi piace leggere

José Luis Sampedro (Barcellona, 1917 – Madrid, 2013) è stato un filosofo, economista e scrittore spagnolo.

Considerato uno degli intellettuali spagnoli più conosciuti nel mondo, Sampedro è stato oppositore del neoliberismo e del capitalismo selvaggio, vedendo in essi tutti i segni di una decadenza morale e sociale: nel 2009 ha pubblicato “Economia humanista – Algo mas que cifras” per poi appoggiare appieno la protesta degli Indignados due anni più tardi (suo il prologo spagnolo al celebre libro di Stephane Hessel “Indignatevi!”).

Sampedro è stato un noto e apprezzato autore tanto di testi economici quanto di romanzi (il primo “La statua di Adolfo Espejo” fu scritto nel 1934 ma pubblicato solo nel 1994). Nel 1985 pubblicò “Il sorriso etrusco”, romanzo che in Spagna ha venduto oltre 400.000 copie: racconta la storia di Salvatore, vecchio contadino calabrese ed ex partigiano, che si trasferisce a Milano per curarsi, che ritroverà una dimensione affettiva a lungo negata grazie al nipotino Bruno

Nominato senatore per designazione reale nella prima legislatura post-franchista (1976-79), dal 1990 era membro dell’Accademia Reale Spagnola. Nel 2011 fu insignito del Premio Nazionale delle Lettere spagnole.

José Luis Sampedro (Barcelona, 1917-Madrid, 2013)​ fue un escritor, humanista, economista y político español que abogó por una economía «más humana, más solidaria, capaz de contribuir a desarrollar la dignidad de los pueblos».

En 2010 el Consejo de Ministros le otorgó la Orden de las Artes y las Letras de España por «su sobresaliente trayectoria literaria y por su pensamiento comprometido con los problemas de su tiempo». En 2011 se le concedió el Premio Nacional de las Letras Españolas … siga leyendo Wikipedia

_

cctm.website

cctm il sorriso etrusco

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: español, José Luis Sampedro, scrittori, Spagna

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tiziano Terzani Lettere contro la guerra ← Marnix Gijsen (Belgio)