cctm collettivo culturale tuttomondo Jolanda Bonino (Italia)
Jolanda Bonino (Rivara Canavese, 1952) è la fondatrice dell’ associazione Acta Azione Contro Truffe Affettive e Lotta Cybercrime
«Io ci sono cascata alcuni anni fa. È uno stupro emozionale e l’unica maniera per salvare altre donne da questa forma di violenza è trovare il coraggio di denunciare». Nel 2014 Jolanda Bonino, ex sindacalista torinese, è stata una delle prime vittime italiane di una truffa sentimentale e da allora, tramite l’ associazione Acta, supporta le donne cadute nella rete dei corteggiatori informatici.
Si tratta di un reato ancora poco conosciuto, anche se negli ultimi 6 anni Bonino stima che in Italia il giro di affari sia di circa 140 milioni di euro, con almeno 10 mila vittime, per il 97% di sesso femminile, agganciate dai gigolò online. «Non parliamo di donne fragili e inesperte — ribadisce Bonino —. Questi criminali sono in grado di farti vivere il tuo sogno, ma il loro obiettivo è spillarti quanto più denaro possibile».
Dietro nomi di fantasia, foto e identità rubate si nascondono organizzazioni criminali con basi operative in tutto il mondo.
«I video sono abilmente contraffatti, la voce arriva dall’Africa, ma tu non lo sai, ti rubano il profilo, conoscono le tue abitudini e le tue debolezze, e ti cuciono addosso la truffa con l’abilità di un sarto che ti fa il vestito su misura – racconta Jolanda Bonino – Mi hanno avvicinata con la scusa di chiedermi informazioni su un post, poi, un po’ la curiosità, un po’ le lusinghe, mi sono trovata a chattare con un uomo di 15 anni più giovane. Non mi interessava sviluppare una storia d’amore, per me era una finestra sul mondo. Alla fine però mi sono illusa, innamorata. E qui scatta la trappola, con richiesta di soldi per un’operazione urgente documentata da fior di certificazioni mediche, e la “garanzia” che poi arriveranno i rimborsi dell’assicurazione. Prima piccole cifre, poi sempre di più con i sensi di colpa che ti assalgono se non paghi. Ma i modi per raggirarti sono tanti, e sono personalizzati: si va dal classico “amore” alla pietà per un “figlio” che sostituisce quello che non hai mai avuto o che hai perso. Scatta una sorta di ludopatia. Per sentirti bene devi chattare, e per chattare devi pagare».
_
_
I cyber-delinquenti (uomini e donne) agiscono raramente in modo solitario; di solito sono organizzazioni criminogene.
Abilissimi a manipolare le volontà altrui , sfruttano fragilità, debolezze, solitudine o soltanto la curiosità altrui e riescono a colpire soprattutto persone buone d’animo, altruiste, propense alla comprensione, cortesia, disponibilità e gentilezza… continua a leggere sulla pagina Fb di ACTA
_
immagine dal web
Jolanda Bonino (Rivara Canavese, 1952) è la fondatrice dell’ associazione Acta Azione Contro Truffe Affettive e Lotta Cybercrime