collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Jacob ter Veldhuis aka JacobTV

Jacob ter Veldhuis aka JacobTV

25/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Jacob ter Veldhuis aka JacobTV

JacobTv, Paradiddle, 2022

JacobTv,  Paradiddle, per grande coro e orchestra.  World premiere, 16 Settembre 2022, TivoliVredenburg – Utrecht

Orchestra Filarmonica della Radio dei Paesi Bassi – Coro della Radio dei Paesi Bassi – direttore Karina Canellakis – soprano Izabela Matula.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Jacob ter Veldhuis (Westerlee, 1951), noto anche come Jacob TV, è un compositore classico d’avanguardia olandese.

JacobTV ha iniziato come musicista rock e ha studiato composizione e musica elettronica con Luctor Ponse e Willem Frederik Bon al Groningen Conservatoire.

Ha vinto il Premio di composizione dei Paesi Bassi nel 1980 ed è diventato un compositore a tempo pieno, che presto si è fatto un nome con composizioni melodiose, emozionanti e di grande effetto.

La stampa lo ha definito il “Jeff Koons della nuova musica” e il suo “coming-out” come compositore di musica ultra-tonale ha raggiunto il culmine con il video Oratorio Paradiso basato sulla Divina Commedia di Dante.

Negli Stati Uniti lo hanno soprannominato JacobTV. Suona bene, proprio come la sua musica, piena di suoni chiari e intriganti campionature.

“Condisco la mia musica con lo zucchero”, dice. La sua musica non è complessa, ma alcuni dei suoi pezzi sono così intensi che le persone ne restano completamente affascinate.

Nel 2016 JacobTv ha vinto il prestigioso BUMA Classical Award, che gli è stato attribuito per essere diventato il compositore olandese più noto al mondo.

Negli ultimi 2 decenni, le opere di JacobTV sono diventate popolari a livello internazionale.
_
“I can’t honestly say that hearing JacobTV’s music for the first time was as life-altering as hearing Reich’s Music for 18 Musicians, but it came darn close. My head was pretty much blown open. He is so visceral and so elemental. He doesn’t lead with the intellect, he leads with the heart. It just doesn’t sound like any other music I’ve ever heard. I had to re-think my thinking about music. It’s so beyond the intellect and the chord changes and the resolution and whatever. It’s just not about that. It’s about tapping into a very deep place, into some other sub sub intellectual place and that is why I love him. It’s magic.”

Limor Tomer

former vice curator of the Whitney Museum of American Art NYC, former Executive Producer of Music WNYC, General Manager Live Arts at the Metropolitan Museum NYC

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Jacob ter Veldhuis aka JacobTV

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: english, Jacob ter Veldhuis, JacobTv, musica, olanda

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Buon Natale ← Tiziano Terzani I Libri