collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Ilario da Viterbo XIV secolo

Ilario da Viterbo XIV secolo

07/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ilario da Viterbo

Prete Ilario da Viterbo o  Ilario Zacchi da Viterbo (Viterbo, … – …) è stato un pittore gotico italiano  attivo in Umbria e in Lazio durante il XIV secolo.

Nel 1393 fr. Francesco da Sangemini, guardiano del convento della Porziuncola, commissiona al pittore Prete Ilario da Viterbo una tavola da collocare all’interno della piccola chiesa che Francesco aveva tanto amato.

Composta da una tavola di ampia superficie, da una predella che si interrompe al centro per permettere l’accesso all’abside della chiesa e da una cornice piuttosto larga inclinata verso l’interno, l’opera di Prete Ilario è un vero e proprio affresco che riveste la parete di fondo della Porziuncola ed è sagomato seguendone il perimetro ogivale.

retablo porziuncola dolcino eco nome della rosa ilario da viterbo francesco chiara assisi cctm caracas
foto: Prete_Ilario da Viterbo, Pala d’ altare,  1393  Porziuncola – Santa Maria degli Angeli , Assisi

cctm mastodon a noi piace leggere

Priest Ilario da Viterbo, also known as Ilario Zacchi from Viterbo (Viterbo, … – …), was an Italian Gothic painter active in Umbria and Lazio during the 14th century.

In 1393, Brother Francesco da Sangemini, guardian of the Porziuncola convent, commissioned the painter Prete Ilario da Viterbo to create an altarpiece for the small church that Francesco cherished deeply.

The artwork consists of a large panel, a predella that is interrupted in the center to allow access to the church’s apse, and a relatively wide frame sloping inward. Prete Ilario’s work is essentially a fresco that adorns the back wall of the Porziuncola, shaped to follow its pointed arch perimeter.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm Porziuncola

Archiviato in:capolavori, english, pittura Contrassegnato con: capolavori, english, ilario da viterbo, italia, porziuncola

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandra Pizarnik poesia ← Fedor Dostoevskij da Le notti bianche