centro cultural tina modotti caracas

La bellezza salverà il mondo -La belleza salvará al mundo

  • filrouge
  • poesie
  • poeti
  • Sostenitori
  • chi siamo
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / guida per riconoscere uno psicopatico

guida per riconoscere uno psicopatico

27/07/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Guida per riconoscere uno psicopatico

Guida per riconoscere uno psicopatico

guida per riconoscere uno psicopatico cctm

1. Sono ingrati

Gli individui che presentano marcati tratti psicopatici pensano che sia assolutamente legittimo e naturale non soltanto che gli altri facciano del loro meglio per accontentarli, ma anche che diano tutto il possibile, e senza ricevere gratitudine o essere contraccambiati in alcun modo.

Le persone a maggior rischio di diventare vittime di soggetti di questo tipo sono ingenue e fiduciose, si lasciano entusiasmare con facilità e di conseguenza si accorgono troppo tardi di essere state usate soltanto a scopi opportunistici.

2. La bugia come caratteristica strutturale

È davvero molto importante saper gestire con sicurezza le bugie degli psicopatici, perché nella vita si presentano spesso situazioni in cui queste fandonie possono diventare un grosso problema.

La menzogna è uno strumento irrinunciabile per gli psicopatici. Infatti, chi vuole dipingere un ritratto immacolato di se stesso deve rielaborare, almeno un po’, la realtà. A questi individui appare del tutto logico e pertinente che la verità non basti o sia addirittura inutile. Questi soggetti la declassano fino a considerarla un limite per chi è privo di fantasia, debole e mediocre: ai loro occhi solo chi riesce sempre ad adattare i propri racconti alle esigenze del momento è intelligente e accorto.

3. È impossibile discutere con loro

Hanno sempre ragione, tranne che per le previsioni delle estrazioni del lotto, sono praticamente imbattibili.

Se però si accorgono che gli interlocutori hanno delle riserve nei confronti dei loro argomenti, per affermare la propria opinione tendono a ricorrere a generalizzazioni del tipo: «Ogni persona intelligente sa che…». In altre parole, questo significa che chiunque desideri rimanere della propria opinione non può più essere ritenuto intelligente. Un’evidente modo per sminuire la personalità dell’interlocutore.

4. Il mondo affettivo degli psicopatici

Gli psicopatici si spacciano volentieri per persone aperte e socievoli, ma è soltanto una facciata dietro la quale nascondono la loro incapacità di provare emozioni profonde come l’amore, la tenerezza, la fiducia e così via. Con il loro charme e il loro modo di fare accattivante riescono a dissimulare a meraviglia le loro carenze. E alla fine si attribuiscono addirittura l’autorità di dettar legge in termine di emozioni, anche se queste ultime per loro sono una lingua straniera di cui non afferrano una sola parola.

5. Un contraddittorio senso dell’onore

Le persone caratterizzate da strutture psicopatiche si sentono pervase da un grande senso dell’onore, e nemmeno il loro comportamento altamente contraddittorio scuote minimamente questa profonda convinzione.

Normalmente chi ferisce gli altri, ne parla male, dice loro falsità e li inganna sa bene che questo comportamento non ha niente di onorevole. Queste persone senza scrupoli, però, ragionano in modo diverso: si considerano integerrime anche quando agiscono contro ogni convenzione sociale.

6. Una presunzione illimitata

La smaccata sopravvalutazione di sé è un tratto tipico degli psicopatici. Questi individui sviluppano meccanismi efficaci in grado di escludere in modo sicuro e affidabile tutti i tratti indesiderati dal proprio campo visivo.

7. Gli psicopatici non credono di avere punti deboli

A differenza degli altri esseri umani che perlopiù sono consapevoli delle loro debolezze e sono in grado di riflettere sul proprio comportamento e di considerarlo in modo critico.

Quando la situazione lo richiede, e per avvicinarsi all’obiettivo che perseguono, fingono di adeguarsi alle aspettative altrui e cercano di segnare punti a proprio favore con discorsi inventati

8. Loro non sbagliano mai

Negare i propri errori è una peculiarità fondamentale degli psicopatici. Per loro gli errori sono segni di imperfezione, perciò vanno confutati a ogni costo.

L’aspetto contraddittorio però è che questi individui non si impegnano in alcun modo per non commettere errori, ma solo per negare di averne commessi. Come sempre, anche qui ciò che conta è la facciata di perfezione.

9. Smascherano senza pietà gli errori altrui

Quando sono gli altri a sbagliare, le cose vanno in modo diametralmente opposto: in questo caso diventa necessario essere estremamente diretti ed espliciti.

Le persone incapaci di empatia provano piacere a mettere in evidenza i difetti altrui, perché si illudono di apparire più grandi quando sminuiscono gli altri.

10. Sono sempre gli altri a essere colpevoli

È ovvio: chi non fa errori non può mai avere alcuna colpa. La conseguenza è che gli psicopatici trovano sempre un responsabile che deve fungere da capro espiatorio.

Per loro, il senso di colpa e gli scrupoli di coscienza, per non parlare del rimorso, sono sentimenti del tutto sconosciuti, così come l’empatia per la sofferenza delle persone che subiscono i loro attacchi.

Al contrario: passo dopo passo questi individui sviluppano strategie che offrono legittimazione al proprio comportamento scorretto.

11. Sono estremamente inaffidabili

Nella loro inaffidabilità, questi soggetti sono estremamente affidabili: attenersi agli accordi e ai contratti, e farsi carico degli impegni, sono tutte cose che suscitano in loro una profonda avversione.

12. Traggono profitto dalla miseria altrui

Gli esponenti di questa categoria, caratterizzata da elevate componenti psicopatiche anche aggressive, non esitano a utilizzare ai propri fini la miseria altrui, un gioco che riesce loro al meglio nei confronti di chi dipende da loro a livello finanziario.

13. I loro messaggi sono contraddittori

Vivono in un caos interiore che necessariamente genera contraddizioni. Loro però non le percepiscono, mentre sono le persone che li circondano a subirne violentemente gli effetti.

Un giorno si sostiene una cosa e quello seguente il suo esatto contrario, a seconda della situazione e dell’umore. A volte anche gli accordi del mattino, giunta la sera, non sono più validi: non c’è niente di vincolante e nessun punto di riferimento per una sana capacità di giudizio.

14. Si sentono superiori

Questo arrogante senso di superiorità è profondamente connaturato in questi individui ed è difficile da sradicare. Se però qualcun altro rivendica la stessa importanza che loro si attribuiscono, gli psicopatici lo recepiscono come una minaccia e combattono con tutte le loro forze.

15. Offendono, sminuiscono, mortificano e deridono

Purtroppo il sentimento dell’empatia non rientra fra i loro punti di forza. Non hanno la capacità naturale di immedesimarsi negli altri e di capire quanto possano essere dolorose le offese e le mortificazioni che infliggono loro.

16. Amano i segreti

Gli psicopatici amano contornarsi da un’aura di mistero e non scoprono volentieri le loro carte. Fanno il possibile per mascherare e occultare le bugie e tutto ciò che non giova alla propria immagine.

Ma anche il fascino dell’ignoto è inteso ad accrescere la loro attrazione su chi li circonda. E sicuramente in questo modo riescono anche a dissimulare gli aspetti mediocri e poco interessanti della loro personalità.

17. Usano i complimenti per legare gli altri a sé

Nelle situazioni in cui non riescono automaticamente a dominare, si mostrano volentieri dal proprio lato migliore. Spesso in questi casi usano il loro fascino a fini manipolativi.

Nessuna esternazione è troppo imbarazzante, se li aiuta a perseguire i loro scopi. Sembrano quasi possedere un sesto senso per i più profondi desideri irrealizzati degli altri e non esitano ad approfittarne in modo spietato.

18. Non riescono a mantenere le proprie amicizie

Le amicizie funzionano solo se la relazione è scambievole e se si sa che l’altro ci sarà anche nelle situazioni difficili. Se invece c’è soltanto una persona che dà, mentre l’altra non fa che prendere, l’equilibrio su cui si basano la fiducia e la confidenza ne risulta disturbato.

Per quanto facciano grandi promesse, gli psicopatici di solito si fermano alle parole, cui non vengono mai fatti seguire i fatti. Se viceversa i fatti si verificano, quasi sempre è perché le loro grosse carenze affettive li inducono a perseguire intenzioni completamente diverse.

19. Tutto viene subordinato ai propri interessi

I soggetti che rientrano in questa categoria conoscono soltanto le proprie esigenze e perseguono soltanto i propri obiettivi, mentre ignorano tutte le sfumature intermedie della comunicazione interumana.

Se le azioni altrui corrispondono alle loro aspettative, sono soddisfatti, ma se qualcuno esprime un parere diverso, invece di considerarla una legittima opinione personale, lo interpretano come un attacco alla propria persona.

20. Stile di vita parassitario e abuso di potere

Ogni persona che contravviene alle esigenze e alle regole della nostra comunità sociale disattendendo le norme e i valori condivisi senza mai assumersi la responsabilità delle proprie azioni, vive a spese degli altri e merita che si definisca parassitario il suo stile di vita. Individui di questo tipo si incontrano in moltissimi ambienti.

_

Bärbel Mechler,tratto da  Circondati da Psicopatici, Macro Edizioni, 2017

 

immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

 

cctm.website

Guida per riconoscere uno psicopatico cctm autoconservazione Guida per riconoscere uno psicopatico Guida per riconoscere uno psicopatico Guida per riconoscere uno psicopatico Guida per riconoscere uno psicopatico

 

Archiviato in:antropologia, cctm, filrouge, varie Contrassegnato con: guida per riconoscere uno psicopatico, i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro

Più Letti

  • Amanda Reverón (Venezuela) centro cultural tina modotti Amanda Reverón (Venezuela)... 16 views
  • Claudia Crispolti (Italia) centro cultural tina modotti Claudia Crispolti Lasci... 16 views
  • Pierluigi Cappello (Italia) centro cultural tina modotti Pierluigi Cappello (Italia... 15 views
  • Daniela Sandoval (Colombia) centro cultural tina modotti Daniela Sandoval (Colombia... 14 views
  • Vasco Pratolini (Italia) centro cultural tina modotti caracas vasco pratolini ... 13 views
  • Belén Iannuzzi (Argentina) centro cultural tina modotti Belén Iannuzzi (Argentina)... 11 views

vuoi darci una mano?

Tag

Alda Merini amor amore antonio nazzaro argentina bacio beso Bolivia brasile calendario Pirelli caracas chile cile colombia costa rica Cuba diego rivera donne ecuador Eduardo Galeano espana español Frida Kahlo Gabriel García Márquez Guatemala iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Julio Cortázar mario benedetti messico musica México nazzaro nicaragua pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori Spagna tina modotti uruguay venezuela

seguici su Instagram

a_noi_piace_leggere

a_noi_piace_leggere
Sei un/una artista? Mandaci la tua opera preferita Sei un/una artista? Mandaci la tua opera preferita (poesia, racconto, illustrazione, quadro, foto ...) la tua biografia e noi ti pubblichiamo sul nostro sito cctm.website 😄 https://cctm.website - link in bio #poesia #arte #cultura #cctmwebsite #anoipiaceleggere #26febbraio
Cantami una ninna nanna ... Cántame una canción Cantami una ninna nanna ... Cántame una canción de cuna ... https://cctm.website/davide-cortese-italia-2 #davidecortese #atelierD #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #25febbraio
Scandalizza di più l’imperfezione fisica che qu Scandalizza di più l’imperfezione fisica che quella dell’anima ... Escandaliza más la imperfección física que la del alma ... more at https://cctm.website/alda-merini-italia-61 #aldamerini #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #24febbraio
Libro campionario e campioni di sete Ravasi per Pu Libro campionario e campioni di sete Ravasi per Pucci destinate a foulard e abbigliamento sportivo, 1956/58 more at https://cctm.website/guido-ravasi-italia-3 #seta #museodeltessuto #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #moda #23febbraio
L’ incipit dell’ ultima lettera che Tina Modot L’ incipit dell’ ultima lettera che Tina Modotti scrisse a Edward Weston - more at https://cctm.website/tina-modotti-a-edward-weston #tinamodotti #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #lettere #22febbraio
tra due paesi emigrato ... entre dos países emigr tra due paesi
emigrato ...
entre dos países
emigrado ... more at https://cctm.website/luca-gilioli-italia #lucagilioli #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
Le persone muoiono e restano le cose ... Las perso Le persone muoiono e restano le cose ... Las personas mueren y quedan las cosas ... more at https://cctm.website/paolo-ruffilli-italia-2 #paoloruffilli #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #20febbraio
Ciascuno di noi ogni tanto è cretino ... Cada uno Ciascuno di noi ogni tanto è cretino ... Cada uno de nosotros de vez en cuando es un cretino ... more at https://cctm.website/umberto-eco-italia-3 #umbertoeco #19febbraio #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
Gian Rossetti, Pasta Braibanti di Parma, 1954 ca m Gian Rossetti, Pasta Braibanti di Parma, 1954 ca more at https://cctm.website/gian-rossetti-italia #gianrossetti #vintage #adv #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #18febbraio
Eppure Charles Bukowski bació Oriana Fallaci di V Eppure Charles Bukowski bació Oriana Fallaci di Veronica Di Norcia

Da qualche parte nell’universo c’è un bar che si chiama Scrittoio. Bukowski è cliente fisso, ogni volta con una fragilona diversa o più, va lì ... more at https://cctm.website/veronica-di-norcia-italia #veronicadinorcia. #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #raccontibrevi
Dino, provo qualcosa di tanto forte che non so com Dino, provo qualcosa di tanto forte che non so come lo reggerò…
Sei tu che mi squassi cosi? Che cosa m’hai messo nelle vene? more at https://cctm.website/sibilla-aleramo-a-dino-campana-2 #sibillaaleramo #dinocampana #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #amore #16febbraio
Trova l intrusa 🤣🤣🥰 il webmaster ama i ga Trova l intrusa 🤣🤣🥰 il webmaster ama i gatti 🥰 #gattissimi #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #15febbraio
ti amo in tutte le lingue del mondo more at https: ti amo in tutte le lingue del mondo
more at https://cctm.website/ti-amo-in-tutte-le-lingue-del-mondo #14febbraio #amore #FredericBaron #ClaireKito #paris #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere
Sono il cervello sinistro ... I am the left brain Sono il cervello sinistro ... I am the left brain ... Soy el cerebro izquierdo ... more at https://cctm.website/sono-il-cervello-sinistro #cctmwebsite #anoipiaceleggere #13febbraio #mercedes #Y&RInteractive
Nel 1949 ho sposato Nanda, che la gente chiama Fer Nel 1949 ho sposato Nanda, che la gente chiama Fernanda Pivano #ettoresottsass #fernandapivano #cctmwebsite #anoipiaceleggere #12febbraio
i fiori vengono in dono e poi si dilatano ... Las i fiori vengono in dono e poi si dilatano ... Las flores vienen en don y luego se dilatan ... more at https://cctm.website/amelia-rosselli-italia #ameliarosselli #poesia #poesiaenespañol #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #11febbraio
il tuo più grande insegnamento. ... Tu más grand il tuo più grande insegnamento. ... Tu más grande enseñanza ... https://cctm.website/davide-valecchi-italia #davidevalecchi #poesia #poesiaenespañol #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #10febbraio
Bruna Bianco, 13 settembre 1966, dedicata a Giusep Bruna Bianco, 13 settembre 1966, dedicata a Giuseppe Ungaretti https://cctm.website/bruna-bianco-a-giuseppe-ungaretti #brunabianco #ungaretti #poesia #amore #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #9febbraio
Non avevo mai visto una casa ... Nunca había vist Non avevo mai visto una casa ... Nunca había visto una casa ... https://cctm.website/marilena-renda-italia-2 #marilenarenda #poesia #poesiaenespañol #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #8febbraio
opera: Quisqueya Henríquez, Helado de agua de mar opera: Quisqueya Henríquez, Helado de agua de mar Caribe, 2002 - Il Mar dei Caraibi trasformato in gelato artigianale e in un’opera d’arte: mostra virtuale al Malba ... https://cctm.website/quisqueya-henriquez-cuba #quisqueyahenriquez #malba #cctmwebsite #anoipiaceleggere #7febbraio
Carica di più... Seguire Instagram

Articoli recenti

  • Beatriz Giovanna Ramírez (Colombia)
  • 38 Iliade -A. Baricco Terza Serata Agamennone
  • Jaime Sabines frammento
  • Pietro Piffetti (Torino, 1701-1777)
  • Amanda Reverón (Venezuela)

Categorie

  • cctm (7.080)
    • amazzonia (20)
    • americhe precolombiane (44)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (2)
      • inca (5)
      • maya (7)
      • muisca (2)
      • nahua (6)
      • nazca (2)
      • zapotechi (2)
    • amore (740)
    • antropologia (100)
    • appunti dal Venezuela (7)
    • architetti (30)
    • arti plastiche (33)
    • arti visive (24)
    • baci /besos (202)
    • caracas (41)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (14)
    • danza (39)
    • design (32)
    • diari (5)
    • digitale (17)
    • disegnatori (99)
    • donne (238)
    • english (479)
    • erotico (69)
    • español (5.309)
    • filrouge (1.104)
    • Firenze (15)
    • fotografi (346)
    • iliade (114)
    • latino (31)
    • made in italy (81)
    • mestieri d' arte (114)
    • moda (88)
    • mosaici (8)
    • musica (280)
    • musicisti (271)
    • odore a (9)
    • olor a (9)
    • oro (47)
    • pittura (844)
    • poesie (247)
    • poeti (3.404)
      • argentina (430)
      • bolivia (44)
      • brasile (22)
      • brazil (4)
      • catalunya (2)
      • chile (198)
      • colombia (268)
      • costa rica (37)
      • cuba (67)
      • ecuador (56)
      • el salvador (27)
      • guatemala (27)
      • guinea ecuatorial (1)
      • honduras (18)
      • italia (1.241)
      • mapuche (3)
      • México (328)
      • nicaragua (66)
      • panama (18)
      • paraguay (17)
      • perù (69)
      • polonia (4)
      • puerto rico (28)
      • repubblica dominicana (18)
      • spagna (58)
      • svizzera (7)
      • uruguay (163)
      • venezuela (150)
    • racconti brevi (10)
    • registi (104)
    • saggi (7)
    • scultori (147)
    • stilisti (38)
    • teatro (35)
    • tina modotti (83)
    • vetro (24)
    • video (92)
    • vision book (7)
  • mexico (222)
  • odore a (3)
  • scrittori (757)
  • varie (375)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Next Up
calendario Pirelli – luglio 1964

centro cultural tina modotti calendario Pirelli, luglio 1964 modella Sonny Freeman-Pane Il calendario Pirelli è un calendario senza fini commerciali…

Random
Roberta Piovan aka Kajri (Italia)

centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina…

Previous
Roberto Bolaño (Chile)

centro cultural tina modotti Roberto Bolaño Sporco, malvestito di Roberto Bolano (Cile) Sul sentiero dei cani la mia anima incontrò il…