cctm collettivo culturale tuttomondo Giuni Russo (Italia)
Giuni Russo, La Sua Figura Live
L’estate appassisce silenziosa
Foglie dorate gocciolano giù
Apro le braccia al suo declinare stanco
E lascia la tua luce in me
Stelle cadenti incrociano i pensieri
I desideri scivolano giù
Mettimi come segno sul tuo cuore
Ho bisogno di te
Sai che la sofferenza d’amore non si cura
Se non con la presenza della sua figura
Baciami con la bocca dell’amore
Raccoglimi dalla terra come un fiore
Come un bambino stanco ora voglio riposare
E lascio la mia vita a te
Tu mi conosci, non puoi dubitare
Fra mille affanni non sono andata via
Rimani qui al mio fianco sfiorandomi la mano
E lascio la mia vita a te
Sai che la sofferenza d’amore non si cura
Se non con la presenza della sua figura
Musica silenziosa è l’aurora
Solitudine che ristora e che innamora
Come un bambino stanco ora voglio riposare
E lascio la mia vita a te
Mi manca la presenza della sua figura
Giuni Russo, La Sua Figura dall’ album Se fossi più simpatica sarei meno antipatica, EMI, 1994
testo: Giuni Russo, Maria Antonietta Sisini
musica: Giuni Russo
Giuni Russo, pseudonimo di Giuseppa Romeo (Palermo, 1951 – Milano, 2004), è stata una cantautrice italiana di grande talento, conosciuta per la sua straordinaria estensione vocale che copriva quasi cinque ottave.
Il suo repertorio spaziava tra diversi generi, tra cui pop, musica sacra, jazz, tradizionale ed elettronica.
La sua carriera iniziò da giovanissima con la vittoria al Festival di Castrocaro nel 1967 e la partecipazione al Festival di Sanremo nel 1968. Fu vicina a importanti artisti come Franco Battiato e Cristiano Malgioglio, e visse con Maria Antonietta Sisini, sua compagna di lavoro e di vita per 36 anni.
Discografia essenziale:
1975: Love Is a Woman (come Junie Russo)
1981: Energie (con la hit estiva “Un’estate al mare”)
1983: Vox
1984: Mediterranea
1986: Giuni
1987: Album
1988: A casa di Ida Rubinstein
1992: Amala
1994: Se fossi più simpatica sarei meno antipatica
1998: Voce prigioniera (live)
2002: Signorina Romeo (live)
2003: Morirò d’amore, Demo de midi
2004: Napoli che canta
_
cctm Giuni Russo (Italia)