collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Giuliana Dal Pozzo (Italia)

Giuliana Dal Pozzo (Italia)

16/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giuliana Dal Pozzo (Italia)

Giuliana Dal Pozzo Italia posta del cuore sposina cctm posta del cuore
_

Sono una sposina molto giovane, ho solo diciotto anni. Leggendo i giornali femminili sono rimasta a volte piuttosto sorpresa e preoccupata. Infatti dicono che una donna emancipata non deve portare il caffè a letto marito, non deve fargli trovare le pantofole pronte, e altro. Ora voglio tanto bene a mio marito. Lui fa una vita molto dura fuori di casa (è bracciante) e quando torna e lo vedo stravolto dal sole e dalla fatica, mi sento stringere il cuore. E’ vero, anch’io sono stanca, mi fa male la testa perché faccio il lavoro a domicilio, mentre della casa e delle bestie se ne occupano le altre donne di casa. Allora io cerco di fargli trovare l’acqua pronta per lavarsi, i vestiti puliti e di aiutarlo come posso, perché proprio lo sento di farlo. Allora faccio male? Allora non sono una donna emancipata? Ma anche lui mi aiuta.

Rosina B. 

1959

_
Sei la più simpatica e tenera sposina che io conosca.

E chi ha detto che non sei emancipata? Su quali giornali hai letto che per essere delle donne moderne bisogna vincere il marito a lotta libera e tirargli in testa un piatto appena rincasa? Certamente su dei giornali che all’emancipazione —quella vera —non credono affatto e cercano, interessatamente, di confondere le acque, di mettere idee sbagliate in testa alla gente e in definitiva di rendere insopportabile questa parola «emancipazione». Continua pure, cara, a avere verso il tuo compagno, di cui comprendi la fatica, quelle dolci premure che hai. Il tuo matrimonio la tua vita di donna non possono che guadagnarne tanto più che tali premute, sono reciproche.

Un unico avvertimento: che premure e interessamento non vengano mai pretesi arrogantemente e unilateralmente come diritti.

Giuliana Dal Pozzo

Parliamone Insieme, rivista Noi Donne 1959

cctm a noi piace leggere

 

cctm.website
cctm collettivo culturale tuttomondo Giuliana Dal Pozzo (Italia)

cctm posta del cuore

Archiviato in:amore, varie Contrassegnato con: giuliana dal pozzo, italia

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← È forse chiedere troppo… ← Alba Gnazi (Italia)