collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Alba Gnazi (Italia)

Alba Gnazi (Italia)

16/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Alba Gnazi (Italia)

Alba Gnazi italia lettera a una figlia poesia cctm a noi piace leggere

Lettera a una figlia di Alba Gnazi (Italia, 1974)

Domani è senza rumore, domani è lento,
oggi è basso, e quasi accanto
e tu ricorda
– tienilo a mente
nella rifrangenza dei giorni,
di quando parti e non torni –
di portare per te solo le mani che indossi,
la lingua che sei, la tua ombra;
e non lasciare il latte a cagliare nel frigo,
né pentole accese sul fuoco,
o Imu, Tari e altre bollette da saldare;
non lasciare cani, acquari o altri viventi
che hai trovati o scoperti
e i figli, le madri, i poeti
necessari per corrisposto amore;
cercati davanti a una scelta
di cui sarai capace,
e molta,
e sola.
Non lasciare alcunché, ricorda,
scrivitelo ora che inizi,
ora che intervieni sulla spinta dei rintocchi
che non lasci spiragli invissuti
e calpesti e trovi e muovi
Ricorda, tutto dev’essere abbracciato
oppure dissipato, divelto, dimenticato,
come quando si perdona
e si viene perdonati
e si bacia una foto nel petto,
perché si è vivi, e c’è ancora tempo
Non promettere, non fare nulla,
tieni tutto con te
come un sogno, un canto, una guerra
oppure strappa, spezza e sotterra
il sole, il sangue, la terra.

_

illustrazione digitale Dina Carruozzo Nazzaro aka AtelierD

cctm a noi piace leggere

Alba Gnazi (1974) vive in provincia di Roma. Sue poesie e racconti sono presenti in diverse pubblicazioni cartacee e online.

Luccicanze, Cicorivolta, 2015, e Verdemare. Cronologia inversa di un andare, La Vita Felice, 2018, sono le raccolte pubblicate.
In quel minimo che cade, Il Convivio Editore, 2021, è il suo ultimo lavoro poetico.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Alba Gnazi, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giuliana Dal Pozzo (Italia) ← tupananchiskama (Quechua)