collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / varie / tupananchiskama (Quechua)

tupananchiskama (Quechua)

17/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo tupananchiskama (Quechua)

Nella lingua Quechua non esiste la parola “addio”, esiste “tupananchiskama” che significa “fino a quando la vita non ci ritroverà”.

_
dal film La parola addio non esiste, regia di Bruno Ascenzo, Perù, 2022
_
tupananchiskama (Quechua) addio fino a quando la vita non ci ritroverà cctm a noi piace leggere

foto: Viki Kollerova – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

trama del film La parola addio non esiste

L’incontro casuale tra un architetto dedito alla carriera, ossessionato quasi dal suo lavoro, e una giovane e passionale artista, cambierà per sempre le loro vite.

Salvador è un architetto totalmente dedito al proprio lavoro, tanto da non concedersi mai alcuna divagazione dal percorso che deve portarlo a raggiungere il suo obiettivo. Ariana è un’artista determinata e che non si fa fermare da nessuno quando deve coltivare le proprie iniziative.

Materialista lui, idealista lei: due anime così distanti che, inevitabilmente, finiranno per incontrarsi. Dopo un iniziale approccio molto appassionato, Salvador e Amanda sveleranno entrambi la loro personalità, e comprenderanno come sia difficile trovare un punto d’incontro. L’architetto deve portare a termine un progetto di un lussuosissimo albergo immerso nella natura peruviana, ma l’artista cercherà di farlo desistere, cercando di fargli apprezzare quanto i luoghi affascinanti dei monti e delle valli sudamericane siano straordinari proprio perché rimasti da sempre inviolati…

 

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

 

Archiviato in:varie Contrassegnato con: addio, tupananchiskama

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alba Gnazi (Italia) ← Giancarlo Stoccoro (Italia)