cctm collettivo culturale tuttomondo tupananchiskama (Quechua)
Nella lingua Quechua non esiste la parola “addio”, esiste “tupananchiskama” che significa “fino a quando la vita non ci ritroverà”.
_
dal film La parola addio non esiste, regia di Bruno Ascenzo, Perù, 2022
_
foto: Viki Kollerova – fair use
trama del film La parola addio non esiste
L’incontro casuale tra un architetto dedito alla carriera, ossessionato quasi dal suo lavoro, e una giovane e passionale artista, cambierà per sempre le loro vite.
Salvador è un architetto totalmente dedito al proprio lavoro, tanto da non concedersi mai alcuna divagazione dal percorso che deve portarlo a raggiungere il suo obiettivo. Ariana è un’artista determinata e che non si fa fermare da nessuno quando deve coltivare le proprie iniziative.
Materialista lui, idealista lei: due anime così distanti che, inevitabilmente, finiranno per incontrarsi. Dopo un iniziale approccio molto appassionato, Salvador e Amanda sveleranno entrambi la loro personalità, e comprenderanno come sia difficile trovare un punto d’incontro. L’architetto deve portare a termine un progetto di un lussuosissimo albergo immerso nella natura peruviana, ma l’artista cercherà di farlo desistere, cercando di fargli apprezzare quanto i luoghi affascinanti dei monti e delle valli sudamericane siano straordinari proprio perché rimasti da sempre inviolati…
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)