collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / capolavori / Giovanni Francesco Barbieri aka il Guercino

Giovanni Francesco Barbieri aka il Guercino

31/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Francesco Barbieri aka il Guercino
Giovanni Francesco Barbieri aka il Guercino Madonna del Passero Pinacoteca Nazionale di Bologna cctm arte pittura

opera: Guercino, La Madonna del Passero 1615-1616 – ubicazione Pinacoteca Nazionale di Bologna

cctm mastodon a noi piace leggere

La semplice e dolce affettività della scena domestica è resa attraverso una pennellata fresca e fluente tipica degli esordi giovanili del pittore e viene messa in risalto dall’uso contrastato degli effetti di luce.

Il quadro, che alla fine del ’600 si trovava a Roma negli appartamenti del principe Giovanni Battista Borghese in Campo Marzio, è stato concesso in prestito indeterminato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna dall’attuale proprietario, Sir Denis Mahon.

The simple and sweet affection of the domestic scene is rendered through a fresh and flowing brushstroke typical of the painter’s early beginnings, and is highlighted by the use of contrasting light effects.

The painting, which was located in Rome in the apartments of Prince Giovanni Battista Borghese in Campo Marzio at the end of the 17th century, has been granted an indefinite loan to the National Gallery of Bologna by the current owner, Sir Denis Mahon.
_

Giovanni Francesco Barbieri, noto anche con lo pseudonimo di Il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666), è stato un pittore italiano.

In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, costituisce uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano … continua a leggere su Wikipedia

Giovanni Francesco Barbieri (February 2, 1591 – December 22, 1666), better known as (il) Guercino was an Italian Baroque painter and draftsman from Cento in the Emilia region, who was active in Rome and Bologna.

The vigorous naturalism of his early manner contrasts with the classical equilibrium of his later works. His many drawings are noted for their luminosity and lively style … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm capolavori Giovanni Francesco Barbieri aka il Guercino

Archiviato in:capolavori, english, pittura Contrassegnato con: capolavori, english, Giovanni Francesco Barbieri, Guercino, italia, pittura

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Robert Musil (Austria) ← Blaga Dimitrova poesia