collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / Giovanni Boldini (Italia)

Giovanni Boldini (Italia)

16/11/2023 By carlaita

centro cultural tina modotti Giovanni Boldini (Italia)

Giovanni Boldini (Ferrara, 31 dicembre 1842 – Parigi, 11 gennaio 1931) è stato un pittore italiano, considerato uno degli interpreti più sensibili e fantasiosi dell’elettrizzante fascino della Belle Époque.

L’eclettismo delle sue realizzazioni e la versatilità del suo estro creativo rendono Boldini un pittore difficilmente inseribile entro i ristretti orizzonti di una definita corrente artistica.

La sua parabola artistica va quindi affrontata senza schemi precostituiti, siccome sboccia e deflagra in un arco temporale che attraversa le esperienze macchiaiole, il trionfo impressionista e lo stile simbolista, e si conclude al principio del Novecento, quando in Europa già dominavano le avanguardie storiche … continua a leggere su Wikipedia
_
Giovanni Boldini pittura cctm a noi piace leggere chic

opera: Giovanni Boldini, Sulla panchina al Bois, 1872 – Collezione privata

mastodon cctm a noi piace leggere

Giovanni Boldini (31 December 1842 – 11 January 1931) was an Italian genre and portrait painter who lived and worked in Paris for most of his career.

According to a 1933 article in Time magazine, he was known as the “Master of Swish” because of his flowing style of painting.

From 1872 he lived in Paris, where he became a friend of Edgar Degas. He also had a romantic relationship with a French woman named Berthe, who would a regular model for him in the same decade. He had another lover in the Countess Gabrielle de Rasty.

He became the most fashionable portrait painter in Paris in the late 19th century, with a dashing style of painting which shows some Macchiaioli influence and a brio reminiscent of the work of younger artists …  keep on reading Wikipedia

 

cctm.website

Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) amava il lusso e le belle donne: la sua sorprendente abilità di ritrattista fece sì che a soli trent’anni egli avesse il talento e l’intraprendenza per conquistare quanto desiderava, divenendo uno dei pittori alla moda più acclamati della Belle Epoque.

Da Firenze, dove aveva frequentato l’Accademia e i Macchiaioli al Caffè Michelangelo, lasciandosi alle spalle l’esperienza del loro audace proposito di rinnovamento della pittura, nel 1871 the little italian (come verrà chiamato per la sua piccola statura) arrivò a Parigi.

E lì ebbe subito uno studio “magnifico” a Montmartre, un contratto col facoltoso mercante Goupil, uno strepitoso successo tra i compratori americani.

 

 

opera: Giovanni Boldini, Sulla panchina al Bois, 1872 – Collezione privata

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: english, Giovanni Boldini, italia, pittura

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Così breve è il nostro cammino ← Edvania Paes poesia