collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Gianni Sassi (Italia)

Gianni Sassi (Italia)

02/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gianni Sassi (Italia)

Gianni Sassi (Varese, 1938 – Milano, 1993) è stato un produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano.

Inizia l’attività nel 1963 aprendo a Milano, con Sergio Albergoni, l’agenzia di grafica pubblicitaria Studio Al.Sa, che anni dopo creerà le copertine per alcuni progetti musicali italiani, come Osage Tribe, Antonella Bottazzi, gli Area e il primo Franco Battiato (degli album Fetus e Pollution), oltre a numerose copertine dell’etichetta discografica Bla Bla e tutte quelle della Cramps.

Nel 1967 fonda con Daniela Palazzoli, Gianni-Emilio Simonetti e Sergio Albergoni la ED912 (editoria d’arte) che pubblica la rivista d’arte, cultura underground e contestazione giovanile Bit, che presenta soluzioni grafiche e cromatiche innovative; fece scalpore la copertina “dipingi di giallo il tuo poliziotto”. Nel 1972 pubblica, con la complicità di Marco-Maria Sigiani e Sergio Albergoni, Frankenstein, trimestrale di tecnologia, poesia e mercato.

Nel 1971 fonda, in società con Franco Mamone e Sergio Albergoni, l’etichetta discografica Cramps, producendo artisti come Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Claudio Rocchi, gli Arti e Mestieri, i Venegoni & Co, gli Area, gli Skiantos e molti altri … continua a leggere su Wikipedia

_
bit gianni sassi arte in italia cctm cultura amore poesia bellezza cramps battiato finardi area
_

Gianni Sassi, cultural organiser and art director: born Varese 8 October 1938; died Milan 14 March 1993.

If Italy in the last 25 to 30 years had a thoughtful left-wing intellectual, completely dedicated to alternative cultural action and promotion, that person was Gianni Sassi. He died in his home city of Milan, aged 54. He was very fond of the city and always felt strongly for the importance of its particular presence within the changing Italian and European cultural situation.

As an organiser and an art director, Sassi was at the heart of many intelligent activities. He was in love with the permanent avant-garde, both local and international. He saw himself as a ‘remover of obstacles’, so that the flow of research and experiment in music, the visual arts, poetry, dance, performance, video etc could be made accessible with true respect for their complexities.

In the Sixties, inspired by the artist Marcel Duchamp, Sassi participated in the loose interdisciplinary network of Fluxus. During the Seventies he organised key events for John Cage (such as Il treno) and promoted the Spanish group Zaj – ‘more zen than zen’, as Cage stated. Sassi was also the manager for the vocal experiments of the Greek singer Demetrio Stratos and for his progressive rock group Area. Sassi’s cultural promotion agency, AR&A, produced books for small presses such as the Co-operativa Scrittori based in Rome. He founded the label Cramps, issuing records by Juan Hidalgo, Walter Marchetti, Cornelius Cardew, Steve Lacy, Stratos, Cage and others … keep on reading Indipendent

_

immagine: copertina di Bit No.5, Nov 1967 dipingi di giallo il tuo poliziotto

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

fotografia italia cctm arte amore cultura bellezza poesia

Archiviato in:english, fotografia, musica, musicisti, varie Contrassegnato con: english, Gianni Sassi, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 175 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 53 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fernando Pessoa Inquietudine ← Reynaldo Hahn (Venezuela)