collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / antropologia / Gian Alfonso Pacinotti aka Gipi

Gian Alfonso Pacinotti aka Gipi

13/03/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti Gian Alfonso Pacinotti

Gian Alfonso Pacinotti o Gianni Pacinotti, más conocido como Gipi (Pisa, 1963), es un ilustrador, historietista y director de cine italiano … siga leyendo Wikipedia

Gipi es conocido en el medio por establecer ciertos parámetros (que él llama reglas éticas) antes de iniciar un proyecto. Respecto a las reglas Gipi ha dicho: «Establecer límites es definitivamente una parte importante de mi trabajo […] Estos límites o reglas que me impongo a mí mismo mientras trabajo en una historia, pueden manifestarse de diferentes maneras. Morales o formales.»​ Estas “reglas éticas” le permiten a Gipi evitar caer en clichés y lo obligan a desarrollar técnicas narrativas y gráficas más creativas.
_

https://www.internazionale.it/bloc-notes/2018/03/04/gipi-video-risultati-elezioni-2018

_
Internazionale – Gipi commenta i risultati delle elezioni

Un video per raccontare come fu possibile che nel 2018 gli italiani votarono in quel modo.

_

gipi gian alfonso pacinotti italia internazionale elezioni faccia di velluto cctm caracas

_

foto: Gipi

cctm.website

elezioni movimento stelle governo cctm

Archiviato in:antropologia, disegnatori, español Contrassegnato con: Gian Alfonso Pacinotti, gipi, italia

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maestro di Figline (Italia) ← Ex Voto (Italia)