collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Georg Christoph Lichtenberg (Germania)

Georg Christoph Lichtenberg (Germania)

07/11/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Georg Christoph Lichtenberg (Germania)

L’autunno riconta alla terra le foglie che essa ha prestato all’estate.

Georg Christoph Lichtenberg

da Lo scandaglio dell’anima, Rizzoli, 2002

Georg Christoph Lichtenberg autunno foglie terra cctm a noi piace leggere

Foto di Valentin da Pixabay

cctm mastodon a noi piace leggere

Georg Christoph Lichtenberg (Ober-Ramstadt, 1742 – Gottinga,n1799) è stato un fisico, scrittore e aforista tedesco.

Le sue opere più celebri sono raccolte nei Sudelbücher, una serie di quaderni che contengono riflessioni, osservazioni e aforismi su vari temi, dalla scienza alla filosofia. Questi scritti rivelano un pensatore critico e analitico, capace di affrontare questioni complesse con ironia e profondità. Lichtenberg è considerato uno dei maggiori aforisti della storia occidentale, e la sua scrittura ha influenzato pensatori come Goethe, Schopenhauer e Nietzsche.

Opere tradotte in italiano:

Osservazioni e massime, trad. di Enrico Burich, Carabba, 1915 (rist. 2009)
Osservazioni e pensieri, trad. di Nello Saito, Einaudi, 1966
Libretto di consolazione, trad. di Adolfo Fabbio, Rizzoli, 1981
Lo scandaglio dell’anima: aforismi e lettere, trad. di Anacleto Verrecchia, Rizzoli, 2002
Zibaldone segreto, trad. di Francesco Franco Farina, Edizioni Virgilio s.a.s., 2002
La luce nera dell’umorismo, trad. di Berlinghiero Buonarroti, in Tuttologia e Contro Zam, Edizioni Cinquemarzo, 2017

_

cctm.website

Lichtenberg è considerato un’autorità nel campo della satira e della critica sociale. Le sue opere continuano a essere studiate per la loro capacità di esplorare l’animo umano e le contraddizioni della società. Nonostante la sua influenza, è rimasto relativamente poco conosciuto al di fuori dei circoli accademici fino a tempi recenti.

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm foglie terra estate autunno

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Georg Christoph Lichtenberg, germania, scrittori

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carla Badiali (Italia) ← Giovanna Bemporad (Italia)