cctm collettivo culturale tuttomondo Fulco di Verdura per Babe Paley
Fulco Santostefano della Cerda, duca di Verdura (Palermo, 1898 – Londra, 1978), è stato un artista italiano, coetaneo e cugino di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
È ritenuto un’icona di stile del XX secolo. Conobbe e frequentò personaggi come Coco Chanel e Salvador Dalí.
Fulco di Verdura emigrò dalla Sicilia, risiedendo a Parigi, dove lavorò alla Maison Chanel e più avanti a New York, sulla Fifth Avenue, dove fondò il suo marchio di gioielli, seguito da esponenti del mondo dello spettacolo e del jet set internazionale … continua a leggere su Wikipedia
opera: Fulco di Verdura per Babe Paley, braccialetto con diamanti, rubelliti, platino e oro, 1950 ca
“È la donna più perfetta che sia mai stata creata”, dice Truman Capote (Tom Hollander) a un amico nella scena iniziale di Feud: Capote vs. the Swans, riferendosi alla socialite Barbara “Babe” Cushing Mortimer Paley (interpretata da Naomi Watts). “Il suo unico difetto è la sua perfezione; è quasi troppo bella da guardare”.
Barbara Cushing Mortimer Paley, conosciuta come Babe per tutta la sua vita, nacque a Boston il 5 luglio 1915 da una famiglia dell’alta borghesia. Suo padre era il rinomato neurochirurgo Harvey Cushing, mentre sua madre era Katharine Stone Crowell. Babe era la secondogenita di tre sorelle, tutte conosciute per la loro bellezza e il loro fascino: Minnie e Betsey.
Fin da giovane, Babe si distinse per il suo stile impeccabile e il suo portamento elegante. Era una vera icona della moda, ammirata per il suo gusto raffinato e la sua capacità di abbinare capi classici con accessori audaci. La sua influenza nel mondo della moda fu tale che nel 1958 venne inserita nella prestigiosa International Best Dressed List.
Oltre alla moda, Babe era appassionata di arte, design e filantropia. Si dedicò con impegno ad attività di beneficenza, supportando diverse cause sociali e culturali. Era inoltre una collezionista d’arte e una grande amante del design, curando personalmente l’arredamento delle sue lussuose dimore a New York e in Giamaica.
Nel 1940, Babe sposò Stanley Mortimer Jr., da cui ebbe due figli: Amand e Stanley III. Il loro matrimonio, però, terminò con un divorzio nel 1946. Nel 1947, Babe si risposò con William S. Paley, il presidente della CBS, con cui condivise il resto della sua vita. Insieme, formarono una delle coppie più potenti e influenti dell’alta società americana.
Babe Paley era conosciuta per la sua intelligenza, il suo stile e la sua grazia. Era una conversatrice brillante e una perfetta padrona di casa, capace di mettere a proprio agio chiunque si trovasse in sua compagnia. Era inoltre una donna di grande cultura e interessi, sempre al passo con le ultime tendenze artistiche e letterarie.
Babe Paley morì il 6 luglio 1978, all’età di 63 anni. La sua scomparsa lasciò un vuoto immenso nel mondo dell’alta società americana e nel mondo della moda. Ancora oggi, è ricordata come una delle icone più eleganti e raffinate del XX secolo, un modello di stile e di classe per generazioni di donne.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Fulco di Verdura per Babe Paley