collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Frida Kahlo El pollito

Frida Kahlo El pollito

19/08/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Frida Kahlo El pollito

Frida Kahlo (Coyoacán, 1907 – Coyoacán, 1954), è stata una pittrice messicana.
_
frida kahlo el pollito cctm arte donne a noi piace leggere
_

obra: Frida Kahlo, El pollito – Il pulcino, 1945- ubicazione Museo Dolores Olmedo, Città del Messico

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Este es uno más de los cuadros que obedecen a la cotidianidad de Frida: ella tomó un pollito recién nacido bajo su protección, debido a que murió la gallina que lo procreó.

Diego se lo había entregado en una pequeña caja de cartón como un regalo y, al mismo tiempo, como una distracción. Frida lo mantenía cerca de su cama sobre una mesa, debajo de una lámpara, con la idea de que el calor de ésta podría ayudarle a vivir. Sin embargo, pocos días después, el polluelo murió. Este hecho impactó a Frida, quien comentó a una de sus amigas que no era capaz de mantener con vida ni a un pollito.

En el cuadro se observa al animal, aún vivo, en un nido cuyo centro lo ocupa un florero, cuyas flores van marchitándose; las orugas, las arañas y la mantis religiosa contribuyen a ello. Este es uno más de los cuadros en donde la dualidad vida-muerte se hace presente.
_

di Gerry Souter frammento da Frida Kahlo, Parkstone International

(…) Un’altra natura morta, decisamente inquietante, nata dalla sua mente è Il pulcino. In un nido fatto di aridi bastoncini un pulcino — lo si può quasi sentire tremare — osserva dei ragni enormi, che coprono con una tela viscida un vaso pieno di lillà, un bruco, un grillo e delle fronde.

Osservando il dipinto, la sensazione è quella di un desiderio profondo che il pulcino riesca a scappare dalla trappola mortale, ma la realtà non è questa: il piccolo è immobilizzato, come tenuto in ostaggio, indifeso e terrorizzato dalla possibile cattura.

È un incubo alla Bosch, con la tela tagliata da insoliti colpi di spatola.

_
cctm.website

obra: Frida Kahlo, El pollito – Il pulcino, 1945- ubicazione Museo Dolores Olmedo, Città del Messico

Archiviato in:donne, español, mexico, pittura Contrassegnato con: donne, Frida Kahlo, México, pittura

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ada Negri (Italia) ← Tenzone d’ agosto