collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / cuba / Fina García Marruz (Cuba)

Fina García Marruz (Cuba)

16/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Fina García Marruz (Cuba)

Comunico meglio con il silenzio, senza il quale la poesia, la musica o l’incontro con se stessi non potrebbero avvenire.

Yo me comunico mejor con el silencio, sin el que no se podrían dar la poesía, la música, ni el encuentro con uno mismo.

Fina García Marruz

_
Fina García Marruz silenzio cuba poesia cctm a noi piace leggere

foto: Mikael Schulz – fair use

cctm a noi piace leggere

Fina García Marruz (L’Avana 1923 – L’Avana 2022) è stata una poetessa e saggista cubana.

E’ una delle figure poetiche più rappresentative del panorama cubano contemporaneo e una delle voci fondanti della poesia ispanoamericana del secolo scorso.

Studiosa e critica letteraria di grande valore ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua opera, sia poetica sia saggistica, l’ultimo dei quali è stato nel 2007, in Cile, l’importante Premio Iberoamericano de Poesía Pablo Neruda.

Fina García Marruz (La Habana, 1923-La Habana, 2022), fue una poetisa e investigadora literaria cubana.

Ella ha recibido numerosas distinciones entre las que destacan los premios Nacional de Literatura 1990,2 Iberoamericano de Poesía Pablo Neruda 2007 y el Reina Sofía de Poesía Iberoamericana 2011.

Su obra poética ha sido traducida a varios idiomas y ha formado parte de numerosas antologías. Sus ensayos y poesías, además de en libros, han aparecido en diversas revistas y periódicos, como Lyceum, Nueva Revista Cubana, Cuba en la Unesco, Islas, La Gaceta de Cuba, Unión, Revista de la Biblioteca Nacional o Anuario Martiano … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

Comunico meglio con il silenzio

 

 

Archiviato in:cuba, español, poeti Contrassegnato con: Cuba, Fina García Marruz, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ferzan Ozpetek da Rosso Istanbul ← ventagli d’ artista – la collezione Moradei