collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Fernando Pessoa Lettere d’amore

Fernando Pessoa Lettere d’amore

10/02/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Fernando Pessoa Lettere d’amore

Fernando Pessoa Lettere d'amore poesia cctm a noi piace leggere ridicole

Tutte le lettere d’amore sono
ridicole.
Non sarebbero lettere d’amore se non fossero
ridicole.

Anch’io ho scritto ai miei tempi lettere d’amore,
come le altre,
ridicole.

Le lettere d’amore, se c’è l’amore,
devono essere
ridicole.

Ma dopotutto
solo coloro che non hanno mai scritto
lettere d’amore
sono
ridicoli.

Magari fosse ancora il tempo in cui scrivevo
senza accorgermene
lettere d’amore
ridicole.

La verità è che oggi
sono i miei ricordi
di quelle lettere
a essere ridicoli.

(Tutte le parole sdrucciole,
come tutti i sentimenti sdruccioli,
sono naturalmente
ridicole).

Fernando Pessoa

da Lettere alla fidanzata, Adelphi, 1988

_
immagine dal web

cctm a noi piace leggere

Fernando Pessoa nasce a Lisbona nel 1888. Orfano di padre all’età di cinque anni, a sette si trasferisce in Sudafrica al seguito della madre e del suo nuovo marito, console a Durban.

Torna a Lisbona nel 1905 e si iscrive alla facoltà di Lettere. Nel 1907, abbandonati gli studi universitari, apre una tipografia che fallisce in breve tempo.

Nel 1908, grazie al suo perfetto bilinguismo inglese-portoghese, si impiega in un’azienda commerciale come corrispondente con l’estero, e sarà questo il suo lavoro per il resto della vita. Contemporaneamente pubblica poesie in inglese e in portoghese su molte riviste letterarie. Nel 1914 crea i suoi piú famosi eteronimi: Álvaro de Campos, Ricardo Reis, Alberto Caeiro. Nel 1915, insieme ad altri scrittori e poeti, dà vita alla rivista «Orpheu». Nel 1921 fonda la casa editrice Olisipo, che viene costretta a chiudere due anni dopo per aver pubblicato un libro in difesa dell’omosessualità. Nel 1924 dirige la rivista «Athena».

Nonostante la continua pubblicazione di poesie e prose in varie riviste, il suo unico libro a essere edito in vita è la raccolta di poesie Mensagem nel 1934. L’anno prima di morire, nella sua città, per una crisi epatica.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Fernando Pessoa Lettere d’amore

Archiviato in:amore, poeti, portogallo, scrittori Contrassegnato con: amore, fernando pessoa, poeti, Portogallo

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Fabrizio Lombardo (Italia) ← Antonio Semproni (Italia)