collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Federico Seneca (Italia)

Federico Seneca (Italia)

26/12/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Federico Seneca bacio

Federico Seneca (Fano, 1891 – Casnate, 1976) è stato un pubblicitario, disegnatore e grafico italiano. È considerato uno dei più importanti cartellonisti pubblicitari italiani.

Studia all’Accademia di belle arti di Roma. Successivamente si trasferisce a Milano dove incontra Marcello Dudovich. Combatte la prima guerra mondiale al fronte italo-austriaco. A partire dal 1919, e fino al 1935, collabora con la Perugina e la Buitoni per le quali, col ruolo di direttore artistico, cura l’immagine grafica e crea manifesti pubblicitari._

_
Federico Seneca (Fano, 1891 – Casnate, 1976) was an Italian graphic designer, cartoonist, and painter.

_
fabrizio seneca bacio perugina cctm a noi piace leggere
__
opera: Federico Seneca, Baci Perugina, 1928

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

L’immagine del Bacio fu affidata a Federico_Seneca, direttore artistico della Perugina negli anni ’20.

Attraverso una sua rielaborazione del famoso quadro di Francesco Hayez, “Il Bacio”, creò la scatola blu con i due innamorati; fu sua l’idea di inserire i cartigli contenenti le frasi d’amore.
Nel corso di questi ottant’anni sono state fatte molte campagne pubblicitarie, ma la genialità di Seneca ha fatto si che il Bacio rimanesse immutato nel tempo.

_

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

“I manifesti di Federico_Seneca, come pagine di storia, hanno descritto l’economia italiana e il suo percorso dalla fine della prima guerra mondiale alla seconda e al successivo risanamento economico, scandendo i progressi della nostra industria e pubblicizzando le novità sul mercato di una società modesta, non ancora convertita ad un consumismo di massa”.

Francesco Milesi, curatore del “Catalogo della mostra FEDERICO SENECA”, Fano, 1998

 

cctm.website

baci cctm amore arte poesia bellezza italia latino america a noi piace leggere
collettivo culturale tuttomondo Federico Seneca bacio

Archiviato in:disegnatori, english, pittura Contrassegnato con: Federico Seneca, italia, pittura

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 87 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← il Muro degli Angeli di Alda Merini ← Amalia Moretti Foggia (Italia)