collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Federica Gallotta (Italia)

Federica Gallotta (Italia)

03/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Federica Gallotta (Italia)

di Federica Gallotta (Tarquinia, 1990)

Il corpo già ai vent’anni è il frutto esatto
di tutte le cadute con colluttazioni. Le smagliature
dell’adolescenza perché hai mangiato troppo o troppa
poca carne stress sdraiata sul letto di procuste trattamento
infallibile certo. L’unghia dell’alluce che cresce spezzata
alla matrice deviata per trauma. Colpa del piatto colorato
di cuba e non ci sono neanche mai più stata. Sogno
la guaiava qui mica è buona come là succulenta.
Il canino di destra che manca della punta ingoiato
una notte in galleria sulla strada per perugia. A terni
breve sosta per fratture trauma cranico pure lì gli attacchi
epilettici rischiati fino al primo sangue. Sparse cicatrici
sulla fronte per abbraccio al pino la matiz con la barra
di torsione. La racconto non più l’altro. Guidare è bello
solo in campi aperti elisi. Ogni tot ripetere la ricognizione
per presa di coscienza della geografia anatomica del sono
così adesso perché prima ero in altro modo diverso.
_
federica gallotta poesia italia cctm a noi piace leggere corpo
_
foto: Federica Gallotta by OfficinaVisiva

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Federica Gallotta è nata il 13 luglio 1990 a Tarquinia, in provincia di Viterbo, e vive nel capoluogo, dove nel 2017 si è laureata in Filologia Moderna all’Università degli Studi della Tuscia.

Sempre nel 2017 ha pubblicato presso Giuliano Ladolfi Editore la sua prima raccolta di poesie, Altri nuovi giorni d’amore, e nel 2020 Modi indefiniti, edito da Interno Poesia. Sue poesie sono state pubblicate in varie riviste e attualmente insegna Lettere alla scuola superiore di primo grado.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo nasce come una scommessa: quella di essere una pagina che possa essere sfogliata come una rivista.

Input che affidiamo a questo mare virtuale come messaggi in bottiglia.

Vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume. Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Federica Gallotta, italia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sandro Penna poesia ← Enrico Maria Secci (Italia)