collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Facundo Cabral (Argentina)

Facundo Cabral (Argentina)

18/04/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Facundo Cabral (Argentina)

Facundo Cabral, No soy de aquí, ni soy de allá

_
Me gustan los que se callan
y me gustan los que cantan
y de tanto andar conmigo
me gusta lo que me pasa.

Me pasan cosas como esta
aunque no tenga importancia
andar contándole a todos
todas las cosas que pasan.

Porque uno no vive solo
y lo que a uno le pasa
le esta sucediendo al mundo
única razón y causa.

Pues todito es tan perfecto
porque perfecto es Dios
que se mueve alguna estrella
cuando arranco una flor
por eso si hay uno hay dos.

Supe del diablo
la noche que al hambriento dije no
también esa noche supe
que el diablo es hijo de Dios.

Ando solo por la vida
con un tono y dominante
modestamente cantor
sin pretensión de enseñar
porque si el mundo es redondo
no sé qué es ir adelante.

Andar y andar siempre andando
nada más que por andar
no vine a explicar al mundo
solo vine a tocar.

No quiero juzgar al hombre
al hombre quiero contar
mi condición es la vida
y mi camino cantar
cantar y contar la vida
es mi manera de andar.

Un día llegue a Tandil
y conocí a un anciano
que a falta de inteligencia
se le dio por ser muy sabio.

Le pregunte por Jesús
una noche al lindo viejo
y ahí mismo lo conocí
cuando me alcanzó un espejo.

Yo bailo con mi canción
y no con la que me tocan
yo no soy la libertad
pero sí el que la provoca.

Si ya conozco el camino
pa’ que voy andar al costado
si la libertad me gusta
pa’ que voy a vivir de esclavo.

Elegir yo siempre elijo
más que por mí, por mi hermano
y si he elegido ser águila
fue por amor al gusano.

Prefiero seguir a pie
y no en caballo prestado
alguien por una manzana
pa’ siempre quedó endeudado
siempre se llega primero
el que va más descargado.

El día que yo me muera
no habrá que usar la balanza
pues pa’ velar a un cantor
con una milonga alcanza.

Doy la cara al enemigo
la espalda al buen comentario
porque el que acepta un halago
empieza a ser dominado
el hombre le hace caricias al caballo
pa’ montarlo.

Perdón si me propasé
y me puse moralejo
nadie puede dar consejos
no hay hombre que sea tan viejo.

Me pongo el sol al hombro
y el mundo es amarillo.

Me gusta andar pero no sigo el camino
pues lo seguro ya no tiene misterio.

Me gusta ir con el verano muy lejos
pero volver donde mi madre en invierno
y ver los perros que jamás me olvidaron
y los caballos y los abrazos que me dan mis hermanos
me gusta, me gusta, me gusta…

Me gusta el sol, Alicia y las palomas
el buen cigarro y la guitarra española
saltar paredes y abrir las ventanas
y cuando llora un mujer.

Me gusta el vino tanto como las flores
y los conejos, pero no los tractores
el pan casero y la voz de Dolores
y el mar mojándome los pies.

No soy de aquí, ni soy de allá
no tengo edad, ni porvenir
y ser feliz es mi color de identidad.

Me gusta estar tirado siempre en la arena
o en bicicleta perseguir a Manuela
o todo el tiempo para ver las estrellas
con la María en el trigal.

No soy de aquí, ni soy de allá
no tengo edad, ni porvenir
y ser feliz es mi color de identidad.
_

Facundo Cabral, No soy de aquí, ni soy de allá

Autor: Facundo Cabral

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Facundo Cabral (Argentina)

 
 

Archiviato in:español, musica, musicisti Contrassegnato con: argentina, Facundo Cabral, musica

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 169 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 123 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 118 views
  • Studiate per fuggire dal carcere dell’ignoranza 116 views
  • Raffaella D’Andrea (Italia) 86 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore architetti argentina brasile calendario Pirelli capolavori chile cile colombia Cuba disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Paul Géraldy (Francia)
  • case famose – Gabriele d’Annunzio
  • Guido Catalano In punta di piedi
  • Nina Cassian poesia
  • 37 Iliade -A. Baricco Terza Serata Antiloco Parte 0202

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 169 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 123 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 118 views
  • Studiate per fuggire dal carcere dell’ignoranza 116 views
  • Raffaella D’Andrea (Italia) 86 views

instagram

collettivoculturaletuttomondo

Mi sono seduto anche a tavole sontuose dove i bicc Mi sono seduto anche a tavole sontuose
dove i bicchieri vanno secondo i vini
e uomini di molto più eleganti
s'aggirano a servire le pietanze.
Ma so meglio la tavola dove si strofina il fondo della scodella
con il pane e le dita arruginite
mensa di panche basse a mezzogiorno
di fiati vergognosi di appetito.
Non bisbiglio di commensali a commerntare il pasto
ma di gole indurite che inghiottiscono
per rimettere forza di lavoro
e non portano eretti alla bocca la posata
ma si calano sopra, adedentano a mezz'aria
per nascondere il magro del boccone
il quasi niente avanzo della sera.
E di cibo non parlano per il timore di nominarlo invano.

Erri De Luca

dipinto ©️Bernard Buffet
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogn Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.

Stefano Benni

dipinto ©️Davide Puma
Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi Paul Géraldy, pseudonimo di Paul Lefèvre (Parigi, 6 marzo 1885 – Neuilly-sur-Seine, 10 marzo 1983), è stato un poeta e commediografo francese … https://cctm.website/paul-geraldy-francia/
#paulgeraldy #bacio #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ma sono stanco, stanco di queste menate, stanco di Ma sono stanco,
stanco di queste menate,
stanco di questo modo che avete di dare carta bianca,
stanco di queste scale che c’è chi scende e c’è chi sale .. https://cctm.website/andrea-pazienza-italia-5/
#andreapazienza #stanco #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines (Messico) … https://cctm.website/jaime-sabines-mexico-6/ 
#jaimesabines #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte. Voglio restauraurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia … https://cctm.website/barbara-alberti-italia/
#barbaraalberti #donne #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta con coraggio, orgoglio, sorriso, pianto, amore.
Sono come le parole di un libro aperto, sfogliato dal tempo, davanti agli occhi del mondo.
Alda Merini

dipinto: Federico Zandomeneghi, (1841-1917)
Titolo: 
La prima ruga
Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Li Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Libri, 2023 … https://cctm.website/carlo-crosato-strategie-di-salvezza/
#carlocrosato #poesia #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #
linguaggio dei fiori – Anemone
Chiamato anche “fiore del vento” per la fragilità e la delicatezza dei suoi petali, l’Anemone è un fiore dal significato un po’ melanconico perché richiama l’abbandono, il rimpianto ma anche la speranza di recuperare un amore perduto ... https://cctm.website/linguaggio-dei-fiori-anemone/
#linguaggiodeifiori #anemone #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Anche chi ama prima o poi dovrà morire. Però in Anche chi ama prima o poi dovrà morire. 
Però intanto è vivo.
Banana Yoshimoto 

foto Ferdinando Scianna - Plaça de Catalunya, Barcelona (1997)
foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita, 1 foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita,  1685 -1690, Palermo … https://cctm.website/giacomo-serpotta-palermo-1656-1732/
#giacomoserpotta #palermo #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Quello che indossavo era questo: dall’alto una m Quello che indossavo
era questo:
dall’alto
una maglietta bianca
di cotone
a maniche corte
con lo scollo rotondo … https://cctm.website/cosa-indossavo/
#cosaindossavo #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #donne
Prometto di amarti e rispettarti, finché morte no Prometto di amarti e rispettarti, finché morte non ci separi - disse, guardandosi allo specchio. 
Eva López

foto Constance Talmadge by Lumiere, 1921.
Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, di cui ognuno può vedere il lato esterno nella prima metà della sua esistenza, e il rovescio nella seconda: quest’ultimo non è così bello, ma più istruttivo, poiché lascia riconoscere la connessione dei fili.

IRVING YALOM
[La cura Schopenhauer]
Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm. Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm.website/nessun-grande-amore-dura-a-lungo/ Luther Blissett
#lutherblissett #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Della straordinaria performance-evento della Lectu Della straordinaria performance-evento della Lectura Dantis di Carmelo Bene dalla Torre degli Asinelli di Bologna del 31 luglio 1981 non c’era, fino a poco tempo fa, alcuna traccia video ... https://cctm.website/carmelo-bene-lectura-dantis-inferno-canto-xxvi/
#carmelobene #lecturadantis #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #dante #bologna
L'amore a mano aperta Io non ti do il mio amore c L'amore a mano aperta

Io non ti do il mio amore come fanno
le altre donne, in uno scrigno freddo
d'argento e perle, né ricco di gemme
rosse e turchesi, chiuso, senza chiave;
né in un nodo, e nemmeno in un anello
lavorato alla moda, con la scritta
"semper fidelis", dove si nasconde
un'insidia che ottenebra il cervello.
L'Amore a mano aperta, questo solo,
senza diademi, chiaro, inoffensivo:
come se ti portassi in un cappello
primule smosse, o mele nella gonna,
e ti chiamassi al modo dei bambini:
- Guarda che cos'ho qui! – Tutto per te -.

Edna St. Vincent Millay

Illustrazione Liliana Comes
Etimologia di amore. dal latino: [amare]. Un'etim Etimologia di amore. 
dal latino: [amare]. Un'etimologia falsa ma
estremamente poetica vuole che derivi dal latino [a-mors], senza morte.
Parola arcinota, pronunciata tanto spesso come capita a poche. L'etimologia mette in luce
l'archetipicità di questo sentimento: "amore" non deriva da altre, non è composta: la sua radice significa se stessa. Quasi non pare artificiale.
Altro paio di maniche è scegliere i sensi, i significati e
il respiro che si vuole dare a questa parola - a questo sentimento. Naturalmente ha un'ottica soggettiva, e il tema sarebbe complicatissimo. Ma su una cosa si può concordare: tanto più ampio e consapevole e tanto più profondo e coltivato è il significato che le diamo, tanto è meglio per la nostra intera vita.
Prevért scriveva: 
La vita è una ciliegia
la morte il nòcciolo
l'amore il ciliegio.

illustrazione Amanda Cass
A volte abbiamo bisogno solo di qualcuno che ci di A volte abbiamo bisogno solo di qualcuno che ci dica che andiamo bene così, anche con i nostri vuoti.

Roberto Emanuelli
Fabio Magnasciutti Fabio Magnasciutti
Carica altro Segui su Instagram

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi