cctm collettivo culturale tuttomondo Eutanasia dell’amore
Eutanasia dell’ amore di Fabiana Amabile Criscuolo
A tutte noi è stato dato un cuore. Ce lo hanno messo lì senza spiegarci come funziona, senza lasciarci le istruzioni, senza farci un corso di formazione o rilasciarci una patente.
Ci hanno detto “usalo” e noi abbiamo pensato fosse una cosa semplice! Un cuore ce l’hanno tutti… Gesù, e che ce vo’!
A volte ci è sembrato di usarlo bene. Batteva forte forte, ci rendeva felici.
A volte diventava freddo, cattivo, duro e faceva male assaje.
Spesso se ne stava lì, per i cazzi suoi, a non pensare a nulla, quieto, addormentato. Quando non c’è nessuno dentro, dentro al cuore, le giornate sono tutte uguali, tutte lente ed in bianco e in nero.
Quando è pieno, invece, ha voglia di cambiare le cose, ha voglia di dire, di fare, di baciare. Scende dalla gola allo stomaco e, di notte, fa tanto rumore che non ti fa chiudere gli occhi.
Quando eravamo adolescenti lo regalavamo un po’ a cani e porci, a chi lo guardava, lo usava per un po’, e poi ce lo restituiva tutto ammaccato, noi ce lo riprendevamo per regalarlo ancora e ancora.
Crescendo abbiamo un cuore più allenato, ce lo teniamo stretto.
Qualcuna, addirittura, per paura di scassarlo, l’ha chiuso a chiave, non sapendo che, senza aria, rischia di ucciderlo.
E poi c’è chi, anche se tanto giovane non è più, ancora lo regala.
E poi c’è chi, in questo momento, ce l’ha a pezzetti, piccoli piccoli!!!
_
illustrazione: collage digitale Dina Carruozzo Nazzaro aka AtelierD
Purtroppo non abbiamo informazioni sull’autore.
Ci teniamo a precisare che, nel caso in cui non sia possibile trovare informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro, non è nostra intenzione mancare di rispetto alla sua persona o alla sua opera.
La ricerca di informazioni sugli autori è un lavoro complesso e spesso difficile, soprattutto quando si tratta di opere anonime o di autori poco noti. Nonostante i nostri sforzi, a volte non siamo in grado di trovare informazioni sufficienti per fornire una biografia completa.
Ci scusiamo per eventuali disagi che questa mancanza di informazioni possa causare. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la letteratura, la poesia e la cultura, e crediamo che sia importante dare voce a tutti gli autori, anche a quelli meno noti.
Se hai informazioni sull’autore di una poesia o di un brano da libro che abbiamo pubblicato, ti invitiamo a contattarci. Saremo felici di aggiungere queste informazioni al nostro sito web, in modo da rendere omaggio al lavoro dell’autore e rendere la sua opera più accessibile a tutti.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Eutanasia dell’amore