collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Estefania Palma Licea (Messico)

Estefania Palma Licea (Messico)

10/07/2018 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Estefanía Palma Licea
Muse di Estefanía Palma Licea (Messico)

_
Non sono nata per essere la musa di nessuno
se voglio io mi credo e mi rinvento
mi scrivo parole dolci per i miei sogni
e mi canto una canzone se m’afferra l’inverno.

Io non sono nata musa, perché ho voce
sono nata gridando e morirò così,
non ho bisogno di altre mani che mi diano forma
né di altri colori per dipingere la mia pelle

Non sono nata musa, né muta, né quieta
Sono nata stridente, insolente, altezzosa!
tacciami come strega! Lanciami al rogo!
che io da sola mi accenderò il fuoco per ardere

_
estefania palma licea messico musa poesia latino america cctm arte amore cultura bellezza
_
Musas de Estefanía Palma Licea (México)

_
No he nacido para ser musa de nadie
si quiero yo me creo y me reinvento
me escribo palabras dulces para mis sueños
y me canto una canción si me apresa el invierno.

Yo no nací musa, porque tengo voz
nací gritando y moriré así,
no necesito de otras manos que me formen
ni de otros colores para pintar mi piel

No nací musa, ni muda, ni quieta
¡Nací estridente, insolente, altanera!
¡táchame de bruja! ¡Aviéntame a la hoguera!
que yo solita me prenderé el fuego para arder

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Estefanía Palma Licea

de la Antologia del 22° Encuentro Internacional de Poetas de Zamora, México. Selección de Roberto Reséndiz Carmona

 

 

twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

musa cctm poesia messico latino america arte amore cultura bellezza

Archiviato in:amore, español, méxico, poeti Contrassegnato con: Estefania Palma Licea, México

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 83 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 52 views

  • Antonietta Cianci poesia 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado
  • Erri De Luca (Italia)
  • Luigi Bonazza (Italia)
  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Benedetti (Uruguay) ← Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti