collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Ernest Hemingway (USA)

Ernest Hemingway (USA)

05/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ernest Hemingway (USA)

Ernest Hemingway usa fiesta cctm a noi piace leggere rimedio
_
Andare in un altro paese non cambia niente. Io ho provato. Non si può sfuggire se stessi solo spostandosi da un posto all’altro. Non c’è rimedio a questo.

Ernest Hemingway

frammento da Fiesta, Einaudi, 1946,

_

traduzione di Giuseppe Trevisani
foto: Rodney Smith – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Fiesta: la trama

La trama di Fiesta racconta la storia di Robert Cohn, un americano che dopo la Prima Guerra Mondiale è andato a vivere a Parigi. Robert passa le sue giornate bevendo superalcolici nei locali e chiaccherando.

Da giovane Robert, di famiglia ebrea, aveva studiato a Princeton ed era diventato campione di boxe dei pesi medi. Tuttavia non partecipò mai attivamente alla vita universitaria. Finiti gli studi, sposò la prima ragazza che si interessò a lui. Da lei ebbe tre figli e poi divorziò, trasferendosi in California. Qui conobbe Frances, una donna molto ambiziosa. Fallita la rivista in cui Robert lavorava, Frances lo convinse a trasferirsi in Europa. Dopo un anno in viaggio, si recarono per due anni a Parigi: è qui che Robert diventa amico del letterato Braddocks e del giornalista Jake Barnes.

Robert a Parigi riesce a scrivere un romanzo che viene pubblicato immediatamente negli Stati Uniti. Sentendosi soffocato da Frances, chiede a Jake di partire per un viaggio, ma questi rifiuta. Quella sera Jake, una prostituta di nome Georgette, Robert e France si incontrano in un ristorante e vanno poi tutti in un night club nella zona del Pantheon a ballare.

Qui incontrano Lady Brett Ashley, una donna inglese ricca, con parecchi divorzi alle spalle, molto libera in amore. Jack va via con Brett, ma Robert rimane molto colpito da questa donna. Jack e Brett si amano, ma i due non possono avere rapporti sessuali perché Jack è stato ferito in guerra ed è diventato impotente. Robert intanto capisce di essersi innamorato di Brett e per questo motivo litiga con Jack. Intanto Jack propone a Brett di andare a vivere insieme, mettendo da parte i continui tradimenti della donna, ma lei rifiuta.

Mentre Frances è via in Inghilterra, dagli Stati Uniti arriva Bill Gorton, vecchio amico di Jack. Insieme decidono di andare in vacanza in Spagna. Il gruppo è composto, oltre che da lui, anche da Robert e da Mike Campbell, futuro marito di Brett. Dopo essere andati a pescare, il gruppo va a Pamplona per vedere la corrida. Ma qui il gruppo si sgretola. Tutti cominciano a bere parecchio, Robert è vittima di continue battute antisemite e scatta una scazzottata prima con Jake e poi con Mike.

Il giorno dopo tutti tornano sobri. Brett va via col il giovane torero Romero di cui si è appena innamorata. Gli altri si separano: Mike va sulla costa come ospite perché non ha più soldi, Bill torna a Parigi e Jake decide di trascorrere ancora qualche giorno in Spagna. Viene poi raggiunto da un telegramma di Brett la quale gli chiede di raggiungerlo: Jake la trova in un albergo, sola e senza soldi.

La donna ha capito che finisce per distruggere tutti gli uomini che ama: i due stanno di nuovo insieme, ma sanno benissimo che una volta tornati a Parigi tutto tornerà esattamente come prima.

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Ernest Hemingway (USA)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Ernest Hemingway, scrittori, usa

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Edmondo Bacci (Italy) ← Mario Benedetti (Uruguay)