collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Enzo Maolucci (Italia)

Enzo Maolucci (Italia)

01/10/2017 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo enzo maolucci musica L’industria dell’obbligo
Enzo Maolucci, Baradel, 1976

_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2017/09/BARADEL-ENZO-MAOLUCCI.mp4

_

Da un mese sto insegnando in una scuola media un mese fa studente, e adesso ho il potere, ma…
Ho conosciuto Baradel, che non sta fermo dietro il banco.
Non scrive i temi Baradel, perché compone nella testa.

Sei già schedato Baradel, sei ripetente Baradel e ti han bocciato, tu lo sai, perché non rispondevi mai.

Hai fatto bene Baradel, non si risponde a chi vorrebbe fare di te quello che lui si è messo in testa per paura.
Ma io ti parlo Baradel, non ti istruisco Baradel, tu mi rispondi perché sai che non ti giudicherò mai.
Ma il preside dagli occhi morali di chi non fa mai l’amore ha controllato temi e registri vari e ha deciso che così non va.

Io me ne frego Baradel, però ti dico chi domanda.

Non gira il vento Baradel, attento da che parte spira.
Nell’oro c’è la storia antica, la storia poi non è cambiata.
Menenio Agrippa conta palle che un certo Kissinger ripete.

È morto Allende Baradel, ci son le bombe dei padroni, e chi li serve accusa me di far politica anche a scuola.

I vostri banchi in mezzo al mondo, i vostri temi poesie.
L’ortografia violentata dal voto non è vendicata.
È primavera Baradel, Pablo Neruda in classe muore.
Ai tuoi compagni Baradel, la vita scoppia nelle mani.

Vi ho portati un po’ a giocare nel prato che c’è lì davanti, e non ho chiesto alcun permesso perché credevo fosse giusto.
Ma il boia con quegli occhi morali di chi non fa mai l’amore ha scritto che ho commesso peccato grave: ho preso e dato troppa libertà.

Mi han trasferito Baradel, ha dunque vinto quel bastardo.
Ti stangheranno Baradel, è proprio questo che ci vuole.

Non sei un servo Baradel, e non fai comodo lo sai, perché tu porti in mezzo ai banchi la lotta che non si fa mai.

Mordi le labbra Baradel, quando hanno voglia che tu parli, e grida sempre Baradel, se e ti si impone di tacere.
Impara a scrivere per te e non ti fare emarginare.
La mela marcia sparirà, il verme poi sarà farfalla.

Non sei un servo Baradel, e non fai comodo lo sai, ma porta sempre in mezzo ai banchi la lotta che non si fa mai.

_

 

Enzo Maolucci, L’industria dell’obbligo, Baradel, 1976

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

immagine dal web

_

enzo maolucci musica baradel scuola obbligo elementari medie cctm

_

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm
collettivo culturale tuttomondo enzo maolucci musica L’industria dell’obbligo

Archiviato in:musica, musicisti, video Contrassegnato con: enzo maolucci, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Dai vita ai tuoi sogni … di Mario Benedetti ← Michele Mari (Italia)