collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Enrico Dindo (Italia)

Enrico Dindo (Italia)

07/10/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas solisti di pavia

Enrico Dindo is one the most important cellists in Italy.

Born in Turin in 1965, in 1997 he won first prize in the 6th edition of the Rostropovic competition in Paris.

The same famous Russian Maestro has written of him: “He is a cellist with extraordinary qualities, a complete artist and formed musician and he has an amazing sound which flows as a wonderful Italian voice.”

His activity as a soloist brings him to perform in many countries, with prestigious orchestras such as BBC Philharmonic Orchestra, the Rotterdam Philharmonic Orchestra, l’Orchestre Nationale de France, Scala’s Philharmonic, the National Symphonic Orchestra of R.A.I., Saint Petersburg Philharmonic, the Tokyo Symphony Orchestra and the Chicago Symphony Orchestra.

On December 2001 Enrico Dindo founded the chamber ensemble I Solisti di Pavia, acting as Principal Conductor and Artistic Director; he teaches cello at the Musical Academy in Pavia.

_

_

Tre pezzi, Op. 57: No. 2, Minuetto · I Solisti di Pavia, Enrico Dindo

Rota, Respighi, Martucci & Puccini: Concerto Italiano

℗ Velut Luna Released on: 2004-11-01

Composer: Giuseppe Martucci

_

enrico dindo I Solisti di Pavia, Enrico Dindo Rota, Respighi, Martucci & Puccini: Concerto Italiano cctm musica arte amore cultura bellezza poesia italia latino america

_

immagine dal web

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

musica italia torino latino america cctm arte amore cultura bellezza

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: Enrico Dindo, italia

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ermanno Cavazzoni (Italia) ← Cecilia Fletcher (Chile)