collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Elsa Mora (Cuba)

Elsa Mora (Cuba)

18/06/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Elsa Mora (Cuba)

Elsa Mora è un’artista multimediale ed ex insegnate d’arte nata a Cuba, che nel 2001 si è trasferita a Los Angeles, dove realizza opere che vanno dalla pittura all’illustrazione, dalla scultura al design di gioielli.

Tra le moltissime cose, Mora realizza delle sculture di carta tridimensionali (paper-cuts) molto dettagliate, per cui trae ispirazione dalle sue esperienze personali.

Ha iniziato a dedicarsi a questo genere di lavori mentre si prendeva cura di suo figlio, affetto da autismo: e poi ha scoperto che realizzare questi lavori così incredibilmente precisi richiedeva una pazienza e una dedizione che non riusciva a trovare altrove

Elsa Mora, es una artista cubana que además de pintar, dibujar, esculpir y diseñar joyería crea recortes de papel intrincados e increíblemente detallados.

Elsa realiza hermosas piezas casi tridimensionales y siempre hechas a mano.

Las piezas de Elsa están creadas con papel cuidadosamente cortado, pegado y ensamblado para crear imágenes 2D y 3D.

Es graduada de la Escuela Vocacional de Artes, de Holguín, 1984-1986, de la Escuela Profesional de Artes Plásticas, Holguín, 1987-1988, y de la Escuela Profesional de Artes Plásticas, Camagüey, 1987-1990.

Se graduó como Profesora de Pintura de la Escuela Vocacional de Artes, de Camagüey, 1990-1992.
_
elsa mora scultura carta cctm a noi piace leggere
_
opera:  Elsa Mora,  scultura di carta, collezione privata New York

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Elsa Mora is an artist and curator.

A recipient of the UNESCO-Aschberg Bursaries for Artists, she was born and raised in Cuba and moved to Los Angeles in 2001, where she lived until 2014. Mora currently resides in upstate New York with her husband, William Horberg, and their two children.

Elsa’s art has been exhibited worldwide in art galleries and museums. She taught at the Vocational School of Arts in Camagüey, Cuba, and has been a visiting artist at the Art Institute of Chicago, San Francisco State University, the Art Institute of Boston, the MoMA Design Store, and the National Gallery of Art, among others.

Her work is in the permanent collection of the National Museum of Women in the Arts in Washington, D.C.; the Long Beach Museum of Art, California; and the Jordan Schnitzer Museum of Art at the University of Oregon. Mora has collaborated as an illustrator with such organizations as the Museum of Modern Art, Chronicle Books, The New York Review of Books, Penguin Random House, The Oprah Magazine, Cosmopolitan, and teNeues, among others.

cctm.website

Elsa Mora,  scultura di carta, collezione privata New York

 

Archiviato in:español, scultura Contrassegnato con: carta, Cuba, Elsa Moro, scultura

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Quando ogni luce è spenta ← Emilio Pucci (Italia)