collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Eloisa Ticozzi (Italia)

Eloisa Ticozzi (Italia)

20/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Eloisa Ticozzi (Italia)

L’ arroganza nel cielo di Eloisa Ticozzi (Milano, 1984)

L’arroganza risucchiata nel cielo
non disturba più la terra e le case,
tutto giù è sereno e composto,
le voci gentili dei bambini non più infrante,
le mani che esprimono solidarietà intima,

il cielo sublima le passioni negative in aria pura,
in ossigeno nutriente per la vita, il mondo diventa oasi
di giustizia – l’universo riproposto nel microcosmo, nel terriccio
si muore, occhi persi e asciutti, bocca senza parole, piedi rattrappiti e freddi,
in alto si compie il miracolo, l’anima ritorna al ventre divino contro la forza di gravità-.

Cosa conosciamo della fisica se non il ciclo vitale,
la nascita e la morte,
la natura incolta –nella sua purezza è racchiusa la timidezza
di appartenere alla specie vivente che si nutre e si muove,
l’evoluzione ha selezionato in un modo giusto, quasi soprannaturale-,

considero la natura d’origine meccanica e divina,
le leggi sono causa che portano l’effetto,
ma negli alberi si racchiude la linfa colma di misticismo e di parole
-la comunicazione della foresta è saggezza-.

La rabbia viene privata di ogni certezza di esistere,
ma le creature viventi sono miracoli di vita, nella lotta, nella caparbietà di
d’esistenza e d’espressione.
_
Eloisa Ticozzi poeti italia milano arroganza cielo cctm a noi piace leggere poesia

foto: Eloisa Ticozzi

cctm mastodon a noi piace leggere

Eloisa Ticozzi è nata a Milano nel dicembre del 1984. Si è laureata in Medicina e chirurgia all’Università Statale di Milano.

Ha ottenuto dei riconoscimenti letterari ad alcuni concorsi: quelli più importanti, Premio Lorenzo Montano (quattro Menzioni d’onore e due Riconoscimenti di merito) Internazionale Indipendente (Finalista per due volte), Pomezia (classificandosi Quarta) e Pietro Carrera (Finalista).

Nel 2013 ha scritto un’antologia con altri autori, “Il sentiero delle Muse”, Rupe Mutevole edizioni, contribuendo con le sue poesie. Ancora una volta, con altri autori partecipa a una raccolta di liriche, “Navigare”, casa editrice Pagine, nel 2017. Dieci sue poesie (“Il coraggio della natura”) sono state pubblicate in una silloge, Inter Amicos, con altri autori, e tradotte in polacco a cura della poetessa Izabella Teresa Kostka.

Ha pubblicato “Figli segreti, Kolibris, 2019; “Simili e dissimili”, Oedipus, 2021; “La cura dell’Infinito”, Il Convivio, 2022; “L’albero dell’infanzia”, Il Convivio, 2023; “La resistenza”, Il Leggio, 2023; “Nell’acqua nel fuoco-Dans eau dans le feu”, Il Convivio, 2023.

_

cctm.website

cctm arroganza nel cielo

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Eloisa Ticozzi, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pedro Chagas Freitas (Portogallo) ← Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 -1348)