collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Eliza Macadan (Moldavia)

Eliza Macadan (Moldavia)

09/11/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti sa di incesto il nostro amore
de Eliza Macadan (Moldavia)

_
sabe de incesto
nuestro amor
cuando en tus manos
pulsa el alma de un hermano
que he reencontrado
sin embargo tomamos este café
como dos alienígenas
pensamos a las coincidencias
en los instantes en que Dios
quiere quedar anónimo
nuestro hablar atrapado
en el tiempo
y yo que escribo para
vivir a ultranza

_
eliza macadan moldavia italia latino america incesto fratello cctm arte amore bellezza cultura poesia miglior sito letterario miglior sito poesia
_
di Eliza Macadan (Moldavia)

_
sa di incesto
il nostro amore
quando nelle tue mani
pulsa l’anima di un fratello
che ho ritrovato
eppure prendiamo questo caffè
come due alieni
pensiamo alle coincidenze
agli attimi in cui Dio
vuole rimanere anonimo
il nostro parlare intrappolato
nel tempo
ed io che scrivo per
vivere ad oltranza

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Eliza Macadan

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

de Atelier

Eliza Macadan nata nel 1967, ha esordito in volume nel 1994. Scrive e pubblica in italiano, romeno e francese. Le sue raccolte poetiche in lingua italiana sono: “Frammenti di spazio austero”, Il libro italiano, 2001, “Paradiso riassunto”, Ed. Joker, 2012, “Il cane borghese”, La Vita felice, 2013, “Anestesia delle nevi”, La Vita felice, 2015 e “Passi passati”, Ed Joker, 2016. La sua poesia è stata ben accolta dalla critica e ha ricevuto vari riconoscimenti.

cctm.website

incesto cctm arte amore cultura poesia bellezza leggere italia latino america

Archiviato in:amore Contrassegnato con: amore, eliza macadan

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Properzia de’ Rossi (Bologna, 1490 circa – Bologna, 1530) ← Jeanette Winterson (Gran Bretagna)