collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Doris Bellomusto Mi chiedo

Doris Bellomusto Mi chiedo

13/06/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Mi chiedo

Mi chiedo tante cose stasera
se i capelli riconoscono l’amore
se l’amore sa invecchiare
se i vecchi dimenticano il male
se il bene attecchisce per talea
se è lecito abusare del presente indicativo
se la pioggia farà fiorire la passiflora
se qualcuno pensa a me annusando l’aria
se somiglio all’agave o all’anthurium,
se mal sopporto la luce diretta
o se cresco a dispetto di tutto.
Mi chiedo chi voglio essere, a cosa voglio somigliare e penso all’uva spina, alle ginestre, alle sedie impagliate, all’odore delle chiese, alle rose selvatiche, ai soffioni, ai fili d’erba, al fumo dei camini, alle cose che passano.

Doris Bellomusto

_
doris bellomusto mi chiedo cctm poesia a noi piace leggere capelli amore

Illustrazione Tonja Sell

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Doris Bellomusto (Cosenza, 02/09/1979), si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga, in provincia di Lucca, dove vive dal 2011.

Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie “Come le rondini al cielo”, edizioni “Tracce”, pubblicata nel Marzo 2020 , “Fra l’Olimpo e il Sud”, Poetica edizioni, 2021 e “Nuda” Ladolfi Editore, 2022.

Alcune sue poesie sono risultate vincitrici in occasione di concorsi letterari e pubblicate all’interno di antologie di autori vari.

_

cctm.website

Non so spiegare cosa sia per me la poesia, ma credo sia giusto presentarmi a chi mi legge.

Scrivo versi imperfetti, cercando di avere sempre cura del suono che creano le mie parole, della musica o del rumore che possono fare nel cuore dell’altro. Scrivo per alleggerire il carico dei giorni, per stanare l’anima che si nasconde nella prosa ordinaria della quotidianità.

La poesia si nasconde e io la cerco negli aspetti più prosaici del mio vivere, ma la poesia è anche nascondiglio e riparo. Mi veste la poesia e nello stesso
tempo mi spoglia. Indosso abiti leggeri quando scrivo, mi spoglio delle mie convinzioni e scopro aspetti inediti del mio mondo, ma soprattutto del
mio modo di stare al mondo. La poesia mi svela un segreto da niente, ma che spesso si dimentica, mi insegna che non si sta al mondo, si sta nel mondo.

È un tuffo, un’immersione questa mia poesia e io spero di fare un po’ di bene a chi mi legge.

Doris Bellomusto

cctm collettivo culturale tuttomondo Doris Bellomusto Mi chiedo

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Doris Bellomusto, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Miriam Bruni Papaveri ← José Balza (Venezuela)