collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Delfina Góchez (El Salvador)

Delfina Góchez (El Salvador)

08/08/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Delfina Góchez (El Salvador)

Confessione di Delfina Góchez (El Salvador, 1958 -1979)

M’invadono i ricordi
lo lascio…
forse per sempre, forse per un po’!
però lo lascio.
Il mio vecchio rancho dove sono nata
dove sono cresciuta…
Dove tante volte ho riso
e tante volte ho pianto!
La mia mamma piange tanto
anche le mie sorelle e mio papà.
Però io sento che tornerò
Me ne vado per qualche giorno, ma sento che torno alla fine,
anche se loro non mi riceveranno,
non mi vedranno,
però mi sentiranno…

_
Delfina Góchez (El Salvador, 1958), è morta nel 1979, e ha subito la persecuzione durante gli anni della guerra civile. Ha sempre scritto sotto lo pseudonimo di Juana Maria Tiempo. È stata membro del Fronte Universitario Rivoluzionario (FUR 30), e la mattina del 22 Maggio 1979 mentre riuniva gridando gli altri studenti è stata colpita da un proiettile sparato da un cecchino.
_
Delfina Góchez fur30 cctm poesia latino america confessione

Confesión de Delfina Góchez (El Salvador, 1958 -1979)

Me invaden recuerdos,
lo dejo…
¡tal vez por siempre, tal vez por un rato!
Pero lo dejo.
Mi viejo rancho donde nací,
donde crecí…
¡Donde tantas veces reí,
y tantas veces lloré…!
Mi rancho pobre y chiquito,
lo dejo.
Mi mamá llora mucho,
mis hermanas y mi papá también.
Pero yo siento que volveré.
Me voy por unos días, pero siento que vuelvo al fin,
aunque ellos no me recibirán,
no me verán,
pero me sentirán…

_
Delfina Góchez (El salvador, 1958), muerta en 1979, sufrió la persecución durante los años de la guerra civil. Escribió siempre bajo el seudónimo de Juana María Tiempo. Fue miembro del Frente Universitario Revolucionario (FUR 30), y una mañana del 22 de mayo de 1979 mientras aunaba su voz con otros estudiantes fue alcanzada por una bala de un francotirador.

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto: Delfina_Góchez

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Delfina Góchez (El salvador, 1958 – 1979)

Archiviato in:donne, el salvador, español, poeti Contrassegnato con: Delfina Góchez, donne, el salvador, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giorgio Manganelli (Italia) ← Claudio Lolli (Italia)