collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • filrouge
  • contatti
  • chi siamo
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / David Escobar Galindo (El Salvador)

David Escobar Galindo (El Salvador)

29/04/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo David Escobar Galindo (El Salvador)

di David Escobar Galindo (El Salvador, 1943)

Io sono un soffio d’aria,
un suono che passa.
Il suono fugace di un miracolo profondo.

Io sono più della carne misteriosa
nella quale qualcuno, una volta, mi trasse al mondo.
_
David Escobar Galindo el salvador poesia latino america cctm a noi piace leggere

de David Escobar Galindo (El Salvador, 1943)

Yo soy un soplo de aire,
un sonido que pasa.
El sonido fugaz de un milagro profundo.

Pues soy más que la carne misteriosa
en que alguien una veZ
me trajo al mundo.

_

Image by Please Don’t sell My Artwork AS IS from Pixabay

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

David Escobar Galindo (Santa Ana, 4 de octubre de 1943) es un poeta, novelista y jurista salvadoreño.

Es considerado uno de los autores más prolijos y fundadores de la literatura salvadoreña, junto con Francisco Gavidia y Claudia Lars. Su obra publicada comprende los poemarios, la obra teatral Las Hogueras de Itaca (estrenada en 1984), volúmenes de cuentos, editoriales para La Prensa Gráfica y el periódico digital El Faro, y la novela Una Grieta en el Agua (1972).

Además ha preparado varias antologías poéticas como El Árbol de Todos, Lecturas Hispanoamericanas (1979), Indice antológico de la poesía salvadoreña (1982) y Páginas Patrióticas Salvadoreñas (1988). En 1979, el crítico hispano uruguayo Hugo Emilio Pedemonte advirtió: “La aparición de David Escobar Galindo ha sido el acontecimiento más importante de la poesía centroamericana de los últimos veinticinco años, y diría que va en camino de superar a todos sus mayores, como un día sucedió con el imprevisto nicaragüense Rubén Darío”.

La profesora francesa María Poumier califica su obra de “asombrosamente imantadora y depuradora, de esas que deshacen en polvo las máscaras”. (Wikipedia)

 

cctm.website

Io sono un soffio d’aria … Yo soy un soplo de aire … de David Escobar Galindo

Ganador del primer lugar en certámenes literarios en Madrid 1974, Barcelona 1976 y Granada 1977. Ganador de los Juegos Florales en la rama de Poesía en Quezaltenango, Guatemala 1980,1981 y 1983. Al ganar por tercera vez el primer lugar fue declarado Maestre de Gran Saber.

Ha sido jurado calificador de los juegos Florales de Nueva San Salvador, San Vicente y San Salvador.

Hijo meritísimo de las ciudades de San Salvador, Ahuachapan y Santa Ana. Es fundador y Rector de la Universidad Dr. José Matías Delgado , fue miembro suscriptor de los acuerdos de Paz en 1992.

Actualmente es miembro del Consejo Nacional de Seguridad. David Escobar Galindo es el escritor salvadoreño que mas premios nacionales e internacionales ha obtenido en la historia de nuestro país. Los IX juegos Florales de Santa Ana 2000 en homenaje llevaron su nombre.

 

 
 

Archiviato in:cctm, el salvador, español, poeti Contrassegnato con: David Escobar Galindo, el salvador, poeti

Più Letti

  • Fritz Lang Metropolis collettivo culturale tuttomondo Fritz Lang Metropolis ... 73 views
  • Jurij Gagarin (URSS) collettivo culturale tuttomondo Jurij Gagarin (URSS) ... 57 views
  • Helena Caruso (Italia) centro cultural tina modotti Helena Caruso (Italia) Au... 50 views
  • Helena Caruso (Italia) collettivo culturale tuttomondo Helena Caruso (Italia) ... 50 views
  • Ognuno ha … di Pablo Neruda collettivo culturale tuttomondo Ognuno Pablo Neruda ... 44 views
  • di qualcosa bisogna pur morire centro cultural tina modotti caracas centro cultural ti... 44 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore antonio nazzaro argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nazzaro nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay varie venezuela

Articoli recenti

  • Pietro Bevilacqua (Italia)
  • Gipo Farassino & Johnson Righeira
  • Idea Vilariño Scrivo
  • La Grande Enciclopedia della Donna
  • Mario Benedetti Complice

instagram

collettivoculturaletuttomondo

collettivoculturaletuttomondo
Pietro Bevilacqua, Vetrata Liberty, villa Caruso, Pietro Bevilacqua, Vetrata Liberty, villa Caruso, Palermo … https://cctm.website/pietro-bevilacqua-italia #cctmwebsite #linkinbio #liberty #sicilia #anoipiaceleggere #leggere
Mi piace il mio corpo quand'è col tuo corpo. È u Mi piace il mio corpo quand'è col tuo
corpo. È una cosa tanto nuova
Muscoli meglio e nervi di più.
mi piace il tuo corpo. mi piace quel che fa,
e il come. mi piace sentir la sua spina
dorsale, le sue ossa e il tremolante
-liscio-sodo che bacerò
ancora ancora e ancora
di te mi piace baciare questo e quello,
mi piace, lentamente accarezzare, il folto
elettrico pelo, e quel che viene a carne
che si separa… E occhi grandi briciole d’amore,
e forse mi piace il brivido
di sotto me te così nuova
E. E. Cummings
Illustrazione: Loui Jover #cctmfb #linkinbio #amore #anoipiaceleggere #poesia
Il corpo sta alla terra come il cuore all’addio Il corpo sta alla terra come il cuore all’addio
bestie intrecciate che si appartengono per destino
nonostante la lotta… https://cctm.website/silvia-bre-italia Silvia Bre illustrazione digitale: @dina_atelier_d #cctmwebsite #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Sto mettendo i cavalli al mio carro sto facendo i Sto mettendo i cavalli
al mio carro
sto facendo i preparativi
per partire –
no, non è ancora
avvenuto –
il mio carro
la mia strada.
Lascio tutti
ma non sono triste
più strano ancora
non ho paura
non ho altra scelta
e dipende solo da me.
Il cavallo grigio
ha nome Noncuranza
quello rosso Follia.
CARLA LONZI
Taci, anzi parla. Diario di una femminista #cctmfb #carlalonzi #linkinbio #anoipiaceleggere
Nelle mie poesie d’amore più tristi altre donne Nelle mie poesie d’amore più tristi
altre donne in punta di piedi
entreranno per danzare
impariamo a non amarci
io continuerò a chiamare
amore la tua ombra
tu ti sentirai sparire
a ogni parola
un poco.
Fabrizio De Gregorio 
Opera: Jack Vettriano #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora d Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora di pranzo mangiamo qualcosa e ci raccontiamo qualcosa, ordino io per entrambi, non per spavalderia, soltanto una delicata gentilezza. Ti aspetto, mi piace vederti arrivare … https://cctm.website/gianluca-nadalini-ti-aspettero #gianlucanadalini #cctmwebsite #linkinbio #poeti #anoipiaceleggere #leggere
Dopo la “conquista” dell’America da parte de Dopo la “conquista” dell’America da parte degli europei, al seguito dei missionari, cristiani e dei nobili giunsero nel Nuovo Continente anche alcuni artisti, con l’intento di produrre opere per decorare le numerose chiese che si stavano costruendo ovunque e le abitazioni signorili dei governanti … https://cctm.website/barocco-andino-4  #baroccoandino #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Temo di perdere la meraviglia dei tuoi occhi di st Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m’accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foglie dell’Autunno mio impazzito.
Federico García Lorca #federicogarcialorca #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Roberta Durante #robertadurante #cctmfb #linkinbio Roberta Durante #robertadurante #cctmfb #linkinbio #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere
ph Heather Nenow #summer #photography #collettivo ph Heather Nenow 
#summer #photography #collettivoculturaletuttomondo
Mi colano gli occhi in questa tazza di caffè amar Mi colano gli occhi
in questa tazza di caffè amaro,
gli occhi con tutte le parole
che dicono occhi e tazza e caffè amaro,
con tutte e due le mani
che stringono la tazza e sfiorano le labbra
e vedono nel nero liquido di quest’alba
gli occhi galleggiare come due pesci morti
in una pozza d’acqua sporca,
e la bocca appesa al bordo della tazza
si affaccia al vuoto e inghiotte nero
alba mani e occhi, e quando inghiotte
gli occhi, tace.

Silvia Rosa 

illustrazione Ana Jarén  @silvia_gio_rosa #poesia #poesiaitaliana #collettivoculturaletuttomondo #anajarenillustration
Amarsi è stata una pessima idea; non saperlo quas Amarsi è stata una pessima idea;
non saperlo quasi una finta, 
uno scherzo, una stupidità;
non avremmo dovuto sederci in un bar, 
nel tavolino sul marciapiede e ascoltare
io il bosco e tu gli ospiti di tua madre, 
sussurrarci cose,
con la donna nella sedia accanto, 
a offrire rimasugli a un cane sporco
suo;
non avremmo dovuto guardare 
nei rimasugli sporchi nostri, 
scandagliare le briciole, 
guardarci negli occhi,
fare finta che non sia un taglio 
la carezza.
Non avremmo dovuto ridere sulla ferita, 
minimizzare la lama dei baci, 
sanguinare in sordina, 
sulle lenzuola gialle.
Ora sembra quasi inutile 
e tiepido l'universo, 
è incandescente l'anima, 
sprofonda nella sua lava, 
nel dramma dei tuoi occhi,
non avremmo dovuto 
guardarci un istante senza ricordare il futuro, 
sottostimare quell'attimo 
da che poi 
ci si ama per sempre.

Beatrice Zerbini
dal libro In comode rate. Poesie d’amore,
edito da Interno Poesia.

ph Ed van der Elsken @incomoderate_beatrice.zerbini #poesia #poesiaitaliana #amore #versi #collettivoculturaletuttomondo
Non è vero: finché morte non ci separi. La morte Non è vero:
finché morte non ci separi.
La morte non separa
e la vita non unisce
Anna Segre 
Opera: Jack Vettriano #cctmfb #linkinbio #annasegre #poesia #amore #anoipiaceleggere
#luigitenco #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere # #luigitenco #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Claudia Andujar ha trascorso oltre cinquant’anni Claudia Andujar ha trascorso oltre cinquant’anni a fotografare e proteggere gli Yanomami, uno dei più grandi gruppi indigeni del Brasile oggi minacciato dai cercatori d’oro illegali e dai rischi di contagio … https://cctm.website/claudia-andujar-brasile #claudiandujar #cctmwebsite #linkinbio #fotografia #anoipiaceleggere
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un vi Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post 😄

Lo staff Carla, Dina & Patrizia https://cctm.website/chi-siamo #chisiamo #cctm #cctmwebsite #cctmfb #arte #cultura #leggere #poesia #bellezza #anoipiaceleggere #linkinbio
Se tuo nonno stava per tornare a casa, tenevo semp Se tuo nonno stava per tornare a casa, tenevo sempre uno strofinaccio vicino alla porta. Mai farsi trovare senza far niente da tuo marito … Roberta Marasco … https://cctm.website/roberta-marasco-italia #cctmwebsite #linkinbio #robertamarasco #anoipiaceleggere #leggere
Nei suoi amori era molto indecisa Patrizia Cavalli Nei suoi amori era molto indecisa
Patrizia Cavalli #cctmfb #linkinbio #patriziacavalli #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere #leggere
Con l’avallo delle nuvole Ho nostalgia di una t Con l’avallo delle nuvole
 Ho nostalgia di una terra
in cui non sono mai stata,
dove tutti gli alberi e i fiori
mi conoscono,
dove non vado mai,
dove però le nuvole
si ricordano bene
di me,
straniera,
che non ha casa in cui piangere.
Vado
verso un’isola senza porto,
butto in mare le chiavi
già alla partenza.
Non arrivo da nessuna parte.
La mia tela è come una ragnatela al vento,
ma non si strappa.
E oltre l’orizzonte,
dove i grandi uccelli
asciugano le ali al sole
alla fine del volo,
c’è una terra
dove mi si deve accettare
senza passaporto,
con l’avallo delle nuvole.
Hilde Domin #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #poesia #hildedomin
A proposito de La Mela, dice: «Ho impiegato più A proposito de La Mela, dice: «Ho impiegato più di un anno per trovare le curve giuste» … Enzo Mari https://cctm.website/enzo-mari-italia-2 #cctmwebsite #linkinbio #enzomari #design #anoipiaceleggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (3.651)
    • amazzonia (11)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (591)
    • antropologia (71)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (35)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (22)
    • arti visive (16)
    • baci /besos (53)
    • capolavori (48)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (28)
    • design (46)
    • diari (5)
    • digitale (14)
    • disegnatori (96)
    • donne (251)
    • english (417)
    • erotico (37)
    • español (2.432)
    • filrouge (748)
    • Firenze (22)
    • fotografia (171)
    • français (2)
    • iliade (49)
    • latino (30)
    • made in italy (82)
    • mestieri d' arte (108)
    • moda (73)
    • mosaici (10)
    • musei (16)
    • musica (192)
    • musicisti (181)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (40)
    • pittura (455)
    • poesie (46)
    • poeti (1.469)
      • argentina (112)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (16)
      • brazil (4)
      • catalunya (2)
      • chile (96)
      • colombia (65)
      • costa rica (15)
      • cuba (19)
      • ecuador (15)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (2)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (1)
      • inghilterra (1)
      • italia (663)
      • macedonia (2)
      • México (117)
      • nicaragua (24)
      • panama (6)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (4)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (2)
      • russia (2)
      • santa lucia (1)
      • siria (2)
      • spagna (68)
      • svizzera (1)
      • tr_an (329)
      • turchia (1)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (54)
      • usa (6)
      • venezuela (28)
    • racconti brevi (16)
    • registi (70)
    • saggi (2)
    • scultori (100)
    • stilisti (29)
    • teatro (29)
    • tina modotti (83)
    • vetro (28)
    • video (35)
    • vision book (1)
  • mexico (107)
  • scrittori (551)
  • varie (249)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA