collettivo culturale tuttomondo ci sono 3 tipi di persone
Ci sono 3 tipi di persone:
Quelli che ti aiutano nei momenti difficili.
Quelli che ti lasciano nei momenti difficile
e quelli che si approfittano dei tuoi momenti difficili …
_
immagine dal web
I falsi amici sono come la faccia nascosta della luna. All’inizio ci abbagliano con il loro fascino e le loro gentili attenzioni, ma a poco a poco intuiamo questa altra faccia nella quale abitano un carattere interessato e una affettività sterile e desolata che, senza accorgercene, ci mina. Sono profili che dobbiamo saper riconoscere il prima possibile, soprattutto per la nostra salute emotiva.
Tipi di falsi amici
1. Alpinista sociale
Uno dei primi falsi amici che incontriamo precocemente nella nostra vita è il cosiddetto “alpinista sociale”. Li incontriamo alle medie, alle superiori, all’università e, ovvio, al lavoro.
Sono quelle persone che instaurano legami di amicizia con un unico fine: ascendere nella scala sociale. In un contesto accademico cercano di avvicinarsi agli alunni più popolari o con i voti più alti. Al lavoro non esitano a umiliare e manipolare a destra e a manca per fare carriera.
2. L’amico presente nei momenti positivi e invisibile in quelli negativi
A molti di noi questo tipo di falso amico risulterà senz’altro familiare. Parliamo di persone sempre vicine durante le giornate di calma e benessere, che si uniscono a qualsiasi programma, festa, gita o proposta dell’ultimo minuto. Tuttavia, quando si presenta un problema o una situazione dove gradiremmo il loro sostegno e interessamento, spariscono come il vento quando chiude una finestra…
3. Quello che cerca errori e giudica
L’amicizia più sana è quella che infonde benessere in ogni momento. Ci fa stare bene, siamo certi che non verremo giudicati né criticati e che trascorrendo alcune ore con quell’amico staremo meglio di prima.
Questo non succede con i falsi amici; con loro è comune tornare a casa con uno stato d’animo di gran lunga peggiore. Una tipologia di falsi amici che abbonda è quella che ha come hobby cercare errori, sottolineare ogni sbaglio commesso (o no) e giudicare un giorno sì e l’altro pure. Questa dinamica causa un considerevole logorio emotivo.
4. Quello che prova invidia in modo celato o diretto
“È che tu fai tutto bene”, “Tu non sei sfortunato come me”, “Hai sempre molta fortuna”…Queste e altre frasi vengono ripetute dai falsi amici che dentro di sé ci invidiano.
5. Quello che manipola
L’amico manipolatore è quell’individuo discreto, ma implacabile, che quasi senza accorgercene ci attacca i fili di una marionetta per maneggiarci a suo piacimento per diverso tempo. Si avvalerà del vittimismo a volte, altre del ricatto emotivo e altre ancora dell’inganno e di infinite strategie machiavelliche per tenerci sotto controllo e ottenere, così, quello che desidera in ogni momento. (by Valeria Sabater)
collettivo culturale tuttomondo ci sono 3 tipi di persone