collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Cecilia Roda aka Lilybris

Cecilia Roda aka Lilybris

15/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Cecilia Roda aka Lilybris

Cecilia Roda aka Lilybris illustratrice cctm a noi piace leggere

illustrazione: Lilybris

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Lilybris, nome d’arte di Cecilia Roda, è nata a Modena nel 1990 ed è un’illustratrice.

Con un tratto semplice e delicato, Lilybris parla nelle sue illustrazioni che uniscono parole e disegni di amore, uguaglianza, accettazione, condizione della donna, libertà, affettività, diritti umani.

Collabora con iO Donna del Corriere della Sera. Ha fatto mostre, illustrato libri e per Edizioni Cinque Terre è autrice e illustratrice del libro illustrato Sette giorni al mese. Battaglie (illustrate) dell’essere Donna (Edizioni Cinque Terre, 2021).

Per Interno Poesia ha pubblicato L’amore da quando ci sei tu (2021).

L’amore da quando ci sei tu è un libro leggero e divertente, con una scrittura emotiva che racconta in versi l’amore quotidiano vissuto nelle piccole cose, l’amore fatto di piccoli gesti che rivelano inaspettate verità. Il filo poetico si snoda attraverso spazi sazi di vita, rispettandone i tempi, i rituali e le rivoluzioni attraverso una geografia dei cinque sensi. Una lettura intima, che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, capace di disinnescare, con sarcasmo e ironia, i tabù legati all’amore.

Il nome Lilybris non è casuale: è l’abbreviazione di Lily Briscoe, il personaggio-artista di Gita al Faro di Virginia Woolf, uno dei suoi libri preferiti.

_

cctm.website

“Penso che i miei disegni piacciano tanto perché richiamano qualcosa di arcaico e primitivo in ognuno di noi, un dialogo con noi stessi che spesso è celato e poco manifesto; o meglio, perchè raccontano di qualcosa di cui, essenzialmente, abbiamo molto bisogno, infrangono il tabù del “romanticismo” come qualcosa di posticcio. Penso che sappiano parlare di emozioni che ci coinvolgono tutti allo stesso modo, di emozioni universali, di paure universali, che ci fanno essere tutti terribilmente e adorabilmente umani”  Cecilia Roda

collettivo culturale tuttomondo Cecilia Roda aka Lilybris a noi piace leggere arte cultura poesia

Archiviato in:amore, disegnatori Contrassegnato con: amore, cecilia roda, disegnatori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 115 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 74 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 58 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ernesto Che Guevara della Serna ← Giuseppe Settanni (Italia)