collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Carlo Zini (Italia)

Carlo Zini (Italia)

14/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Carlo Zini (Italia)
“Sono un uomo che ha avuto la fortuna di fare quello che sognava di fare.” Carlo Zini
_
carlo zini italia bijoux milano made in italy cctm anoi piace leggere

foto: Carlo Zini, bozzetto disegno e bijoux, 1986 – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carlo Zini (Milano, 1950 – 2021) è stato un designer e artigiano produttore di bigiotteria.

Nel 1976 apre un laboratorio in proprio in Ripa di Porta Ticinese il cui successo lo porta a creare il marchio Carlo Zini e ad ampliarsi e strutturarsi sempre di più. Il successo e l’apprezzamento internazionale, spingono Zini ad estendere la produzione anche ad altri accessori.

Le donne più belle ed eleganti del mondo hanno avuto il piacere di indossare i bijoux Zini.

Nella moda Anna dello Russo, redattore capo di Vogue Giappone e Naomi Campbell, tra i personaggi dello spettacolo Liza Minelli ,Tina Turner, che si è fatta appositamente realizzare da Carlo un collier con quasi un chilo di pietre di ambra, Raquel Welch, Cher, le italiane Marta Marzotto, Mina e Milva. Ed ancora, Liz Taylor, Carolina di Monaco, Amanda Lear, Carol Alt e tantissime altre.

Anche il grandissimo Paul Newman, a Beverly Hills, era solito acquistare, per i suoi regali, bijoux Zini.

Carlo Zini (Milan, 1950- 2021)  was one of the world’s best bijoux designers

After having learned the first rudiments of jewellery making around thirteen, at sixteen he created his first jewels models thanks to which he was hired as modeller in the Diana Monili historic laboratory, in Via Senato, Milan.

In 1976  Zini opens his own laboratory right in Milan, at Ripa di Porta Ticinese 27, creating after a while the brand which takes his name: Carlo Zini.

Marco Fei, former graphic designer, becomes Carlo’s irreplaceable collaborator and life partner, turning out to be a fundamental partnership in Zini’s production. The hyperbolic creativity of Carlo matches Marco’s concreteness, giving the way to an exciting decade.

The most beautiful and elegant women of the world have the pleasure to wear Carlo Zini’s bijoux. In the high fashion world, Anna dello Russo, chief editor of Vogue Japan, and Naomi Campbell. In the show business Liza Minelli, Tina Turner, who asked him to create a very heavy necklace made of amber stones, Raquel Welch, Cher, the italians Marta Marzotto, Mina and Milva.

And again Liz Taylor, Caroline of Monaco, Amanda Lear, Carol Alt and so many more.  Even the great Paul Newman,in Beverly Hills, used to buy Zini’s bijoux to give as presents .
_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Carlo Zini (Italia)

Archiviato in:english, mestieri d' arte Contrassegnato con: carlo zini, english, mestieri d' arte

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 181 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Michela Murgia La gattamorta 58 views

  • Anne Herbert (USA) 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 36 domande per innamorarsi – parte 2
  • Nizar Qabbani (Siria)
  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marc Chagall Ritratto di Vava ← Eraclito di Efeso