cctm collettivo culturale tuttomondo Carla Casolari (Italia)
Non so cosa mi succede.
So solo di aver bisogno
di guardare il cielo
e di respirare il mare.
Di prendere le distanze
da tutto ciò che non mi appartiene,
di riappropriami della mia vita
e dei miei sogni.
I miei piccoli, splendidi sogni,
fatti di passeggiate,
confidenze, segreti;
di amicizie che hanno radici
nella costruzione dell’ anima.
Carla Casolari
illustrazione: Arteo
Carla Casolari è nata a Modena e si è trasferita a Galatina nel 1999. Sin da bambina dimostra amore per l’arte nelle sue molteplici manifestazioni, nonostante abbia una formazione nelle discipline e-conomiche e giuridiche.
Reduce da vicissitudini di vita molto significative, approda nel Salento e si dedica, oltre che alla propria famiglia, alla pittura e, da qualche anno, lavora nell’ambito delle attività per le quali si è formata con passione. Nei primi anni trascorsi nel Salento si è scontrata con una realtà molto diversa da quella che conosceva e nella quale era abituata a vivere. La sofferenza di quegli anni, trascorsa alla ricerca di una propria collocazione in un tessuto sociale e in un territorio sconosciuti e per certi versi ostili, la portò a cercare di tornare alle proprie origini. Ma con caparbietà e costanza è riuscita infine a trovare il proprio posto nel mondo, facendo, se non proprio pace, almeno una tregua con se stessa, e ciò è potuto accadere anche grazie alla pittura ed alla lettura, ristoro e rifugio della sua anima inquieta e ribelle.
Carla Casolari ha pubblicato diverse raccolte poetiche, tra cui “Note di viaggio” (Casa Editrice Salentina, 2016)
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Carla Casolari (Italia)