collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Carla Casolari (Italia)

Carla Casolari (Italia)

20/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Carla Casolari (Italia)

Non so cosa mi succede.
So solo di aver bisogno
di guardare il cielo
e di respirare il mare.
Di prendere le distanze
da tutto ciò che non mi appartiene,
di riappropriami della mia vita
e dei miei sogni.
I miei piccoli, splendidi sogni,
fatti di passeggiate,
confidenze, segreti;
di amicizie che hanno radici
nella costruzione dell’ anima.

Carla Casolari

Carla Casolari (Italia) Non so cosa mi succede cielo mare poesia cctm a noi piace leggere

illustrazione: Arteo

bluesky

Carla Casolari è nata a Modena e si è trasferita a Galatina nel 1999. Sin da bambina dimostra amore per l’arte nelle sue molteplici manifestazioni, nonostante abbia una formazione nelle discipline e-conomiche e giuridiche.

Reduce da vicissitudini di vita molto significative, approda nel Salento e si dedica, oltre che alla propria famiglia, alla pittura e, da qualche anno, lavora nell’ambito delle attività per le quali si è formata con passione. Nei primi anni trascorsi nel Salento si è scontrata con una realtà molto diversa da quella che conosceva e nella quale era abituata a vivere. La sofferenza di quegli anni, trascorsa alla ricerca di una propria collocazione in un tessuto sociale e in un territorio sconosciuti e per certi versi ostili, la portò a cercare di tornare alle proprie origini. Ma con caparbietà e costanza è riuscita infine a trovare il proprio posto nel mondo, facendo, se non proprio pace, almeno una tregua con se stessa, e ciò è potuto accadere anche grazie alla pittura ed alla lettura, ristoro e rifugio della sua anima inquieta e ribelle.

Carla Casolari ha pubblicato diverse raccolte poetiche, tra cui “Note di viaggio” (Casa Editrice Salentina, 2016)

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Carla Casolari (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Carla Casolari, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 82 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 45 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← José Saramago Chiamami quando ti va ← 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume