collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Brunella Gasperini (Italia)

Brunella Gasperini (Italia)

21/09/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas una donna cosciente non è una farfalla

posta del cuore spine amore poesia latino america cctm caracas italia latino america manuela amore farfalla

_
Domandi: «Perché una moglie non sopporta l’ infedeltà?» Non sempre, credimi è per il senso della proprietà perduta.

Dopo sedici anni di vita matrimoniale, con due figli di quindici e dodici anni, ho chiesto la separazione quando sono venuta a conoscenza della relazione. Ho preferito troncare perché soffocata dalla delusione, dall’amarezza, dal senso di inutilità degli anni vissuti. Troppe parole, vero?

Meglio l’immagine di un mio scolaretto di nove anni, che un giorno mi ha detto: «Da  un po’ di tempo lei è come una farfalla alla quale hanno tagliato le ali…» Una donna tradita non è più in grado di volare e va avanti per non morire, non più per vivere.

_
(G.M., 1975)

_
Immagine poetica, ma non molto pertinente. La mia domanda non era « perché le mogli non tollerano l’infedeltà? » Hanno tutti i diritti di non tollerarla.

La domanda era: «Perché le mogli tollerano “tutto” fuorché l’infedeltà?» È molto diverso.

Non mi si dica che una moglie trascurata, snobbata, maltrattata, non rispettata, magari anche insultata e picchiata, conserva intatte le sue ali!
Se lo fa, non è una farfalla, a parer mio, è una mentecatta. Se poi questa stessa moglie che ha tollerato ogni sopruso, improvvisamente fa tragedie e si separa a causa di un corno saltuario, è piuttosto difficile credere che si tratti d’amore.
Si tratta proprio il più delle volte di senso della proprietà.

Io non do la minima importanza al possesso, e do invece la massima importanza all’intesa, al rispetto delle idee, all’interesse reciproco, alla tolleranza, al dialogo. Naturalmente, ognuno ha il suo carattere, la sua mentalità, la sua educazione: e io non pretendo certo di imporre le mie idee agli altri.
Voglio solo dire che bisognerebbe cercar di vedere le cose con chiarezza, e chiamare i sentimenti e le relative reazioni col loro giusto nome.

Tu comunque G.M., non rientri nella categoria delle mogli che hanno tollerato tutto fuochè l’ infedeltà. Tu sei una moglie che per molti anni ha avuto tutto, compresa la fedeltà: e che, quando l’ ha perduta, non l’ ha tollerato. Questo posso capirlo benissimo.

Ma ti prego, non parlare di ali tarpate. Una donna cosciente non è una farfalla. E tu devi imparare a volare di nuovo, per te stessa.

_

Brunella Gasperini per la posta del cuore di Annabella

_

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

posta del cuore cctm arte amore cultura bellezza poesia italia latino america

Archiviato in:scrittori, varie Contrassegnato con: brunella gasperini, italia

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← sei presente ma … tu estás aquí ← Gleysa Ostos Hidalgo (Venezuela)