collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Beatrice Zerbini I cani degli altri

Beatrice Zerbini I cani degli altri

31/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Beatrice Zerbini I cani degli altri

I cani degli altri ed io ci guardiamo,
complici, nei bar.

Entrambi vivi, entrambi
seduti
alle nostre postazioni.

L’elemosina facciamo
di una briciola cascata
per errore da una bocca.

Entrambi vorremmo
dire cose che
non sappiamo dire

e abbiamo desiderio immenso
di immenso nutrimento e fame
di sovrumane carezze,
di fiducia nelle mani;
confidiamo

nel bastone, che sia
da inseguire e che
non ci percuota.

Abbiamo dentro:
incompiuto e muto amore;
lo affermiamo con la coda,
con gli occhi, con i peli.

Così fisso la cagna,
sdraiata alla sua attesa,
nella pasticceria

“Le manca la parola”
proclama la padrona,
scrutando dentro gli occhi
non so chi delle due.

Beatrice Zerbini

dal libro D’amore, Interno Poesia, 2022
_
Beatrice Zerbini I cani degli altri poesia D' amore cctm a noi piace leggere

foto Elliot Erwitt – fair use

cctm a noi piace leggere

Beatrice Zerbini è nata il 17 gennaio 1983 a Bologna, città che le ha permesso già dal 1987 di dedicarsi allo studio del ritmo e della parola grazie al celebre coro, diretto da Mariele Ventre, di cui ha fatto parte.

All’età di otto anni ha iniziato ad avvicinarsi alla lettura e alla scrittura di poesie. Nel 2006 ha aperto la pagina online di racconti tragicomici, prosa poetica e di poesie In comode rate.

Ha collaborato negli anni con diversi quotidiani e riviste, per la stesura di articoli e sceneggiature. A dicembre 2019 ha pubblicato la sua prima silloge poetica In comode rate. Poesie d’amore (ed. Interno Poesia, con prefazione di Alba Donati), ad oggi alla IV ristampa.

Ha inoltre pubblicato: Mezze stagioni, AnimaMundi, 2021, D’amore, Interno Poesia Editore, 2022, Padre nostro, Carthusia, 2023.

Testi e recensioni della raccolta sono comparsi su quotidiani e su importanti riviste poetiche (tra cui Poesia di Crocetti, Atelier Poesia) e in trasmissioni radiofoniche e televisive (Tv7 – Rai Uno, il Sabbatico – Rai News 24, Fahrenheit – Rai Radio 3).

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Beatrice Zerbini I cani degli altri

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Beatrice Zerbini, italia, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Graziella Priulla (Italia) ← Italo Calvino (Italia)