collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / capolavori / Arnaldo Pomodoro (Italia)

Arnaldo Pomodoro (Italia)

04/06/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti arnaldo pomodoro

Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926) è uno scultore e orafo italiano.

È considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all’estero.
_

Arnaldo Pomodoro ( Morciano, Romaña, 1926) es un escultor italiano.

Actualmente vive y trabaja en Milán… siga leyendo Wikipedia

_
arnaldo pomodoro jewelry gioielli oro cctm capolavori a noi piace leggere
_
opera: Arnaldo Pomodoro, Spilla, 1964; (oro rosa, geode, rubini, diamanti, pezzo unico; Londra, Didier and Martine Haspeslagh, Didier Ltd)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Arnaldo Pomodoro ha condotto diverse ricerche nell’ambito dell’arte del gioiello.

Si tratta di un filone che compare nella sua produzione già negli anni Quaranta e che l’artista non ha mai abbandonato. Solitamente i suoi gioielli riflettono le sue ricerche scultoree, come nel caso di questa spilla caratterizzata dalle rotture geometriche che svelano i meccanismi interni dell’opera.

 

cctm.website

Arnaldo Pomodoro (Morciano di Romagna, 1926) is a Milan-based sculptor.

His artistic production and choice of materials is characterised by his work as a goldsmith. In addition to silver, iron, and gold, he works with wood and concrete. His preferred material, however, is bronze.

Pomodoro studied stage design in Pesaro from 1949 and later began to work as a goldsmith together with his brother, Gio Pomodoro. Pomodoro moved to Milan in 1954, and from 1955 both brothers were members of the artists’ group Continuitá. Here such eminent artists as Piero Dorazio, Lucio Fontana, Giulio Turcato, Tancredi, Gastone Novelli, and Achille Perilli came together.

In 1956, Pomodoro visited New York and later travelled throughout Europe. He met Alberto Giacometti and Georges Mathieu on a 1959 visit to Paris. Upon returning to New York, he organised exhibitions of contemporary Italian art at the Bolles Gallery and in San Francisco. He showed work at the 1964 Biennale in Venice. His first exhibitions at the Marlborough Gallery opened in New York and Rome in the following year.

From the mid-1970s, Arnaldo Pomodoro developed his fundamental geometric shapes made up of columns, cubes, pyramids, spheres, and disks. His massive architectural forms indicate a continuous process of self-destruction and regeneration.

Many major museums, including The Musée d’Art Moderne de la Ville in Paris, the University Art Museum at the University of California at Berkeley, the Columbus Museum of Art, the Hakone Open-Air Museum in Kanagawa, the Centre of the Arts in Cairo and the Palazzo Magnani in Reggio Emilia have exhibited and continue to exhibit Pomodoro’s work.

Pomodoro taught at Stanford University and the University of California at Berkeley.

 

Archiviato in:capolavori, english, español, oro, scultura Contrassegnato con: arnaldo pomodoro, oro, scultori

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← José Micard Teixeira (Portogallo) ← Silvana Stremiz (Italia)