collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Anne Carson (Canada)

Anne Carson (Canada)

18/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Anne Carson (Canada)
Anne Carson (Canada) poeti mondo O Small Sad Ecstasy of Love amore cctm a noi piace leggere
_
Dammi un mondo, mi hai sottratto il mondo che ero.

Give me a world, you have taken the world I was.

Anne Carson

from O Small Sad Ecstasy of Love, originally published in Poem-a-Day on December 10, 2020, by the Academy of American Poets

_
opera: Andrew Wyeth, Christina’s World, 1948

cctm mastodon a noi piace leggere

Anne Carson (Toronto, 1950) è una poetessa, saggista e traduttrice canadese.

Ha studiato letteratura greca e latina all’Università di Toronto, dove ha conseguito un dottorato di ricerca nel 1984.

Dopo la laurea, Carson ha insegnato letteratura comparata e scrittura creativa in diverse università degli Stati Uniti e del Canada, tra cui l’Università McGill, l’Università del Michigan, l’Università di New York e l’Università di Princeton. Attualmente è professoressa di studi classici alla University of California, Berkeley.

Carson ha pubblicato oltre venti libri di scritti, tra cui poesie, saggi, opere teatrali e traduzioni. La sua opera è caratterizzata da un linguaggio poetico e immaginifico, che spesso esplora temi come l’amore, la perdita, la morte e la natura della realtà.

Tra le sue opere più famose vi sono le poesie “O Small Sad Ecstasy of Love” e “Autobiography of Red”, il saggio “Eros the Bittersweet” e la traduzione dell’opera “Elettra” di Sofocle.

Carson ha ricevuto numerosi premi per la sua opera, tra cui il Lannan Literary Award, il Griffin Poetry Prize, il T. S. Eliot Prize, il Princess of Asturias Award e il PEN/Nabokov Award. Nel 2005 è stata nominata membro dell’Ordine del Canada per il suo contributo alle lettere canadesi.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

dammi un mondo

 

Archiviato in:amore, canada, english, poeti, scrittori Contrassegnato con: amore, Anne Carson, canada, poeti, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marisol Bohorquez Godoy (Colombia) ← tessuti d’Arte – Gegia Bronzini