collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Anna Laura Longo (Italia)

Anna Laura Longo (Italia)

27/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Anna Laura Longo (Italia)

di Anna Laura Longo (Avezzano)

Il coraggio è stato trovato steso
e aderente a un’isola,
come un blocco acerbo,
ma diluito tra sottili colpi
e formidabili ondate.
Ha un sapore nitido
e abbastanza forte
da vivificare il sogno.
Si ricondensa intanto il volto
del maliardo passato
(senza linee prefigurate)
mentre stride il sasso
sull’indelebile e ribollente
mutazione sociale.

dalla raccolta Declinazioni del timbro, Campanotto, 2023
_
anna laura longo poesia cctm a noi piace leggere coraggio declinazioni

foto: Anna Laura Longo

cctm a noi piace leggere

Anna Laura Longo è pianista, performer, autrice di poesie, saggista e artista visiva.

I suoi progetti ruotano prevalentemente intorno ai concetti di mutazione, flessibilità e libertà d’azione, con particolare riferimento allo schierarsi e al “sondare”.

Le ricerche nel campo della scrittura prevedono delle riformulazioni della parola poetica contemporanea e sono sfociate in pubblicazioni tra cui ricordiamo; Plasma/ sottomultipli del tema “Ricordo” (2004), Nuove rapide scosse retiniche (2009), Procedure esfolianti (2011), Questo è il mese dei radiosi incarnati del suolo (2016), Declinazioni del timbro (2023). Ha elaborato inoltre diversi testi di teatro musicale e affrontato esperienze di drammaturgia. È attiva attraverso letture pubbliche e azioni performative sperimentali in Italia e all’estero.

Come musicista e indagatrice sonora è impegnata nel riformulare costantemente il rapporto con lo strumento in modo eclettico e polivalente. Pluripremiata in concorsi pianistici di carattere nazionale e internazionale ha inciso in qualità di solista il CD L’ombra della voce (2010). Sta attualmente lavorando a un progetto intitolato Pianoforti eterocliti.

Tra i volumi di argomento musicale pubblicati: Apparati di suoni metodicamente cruciali (2013), vincitore del premio internazionale Lago Gerundo, Universi sonori/ Dialoghi sulla musica dei nostri tempi (2015), Viaggio nell’entroterra/Moviment-azioni pianistiche (2021). Si è esibita come solista e in formazioni cameristiche. Tra i concerti- spettacolo si potrà menzionare: Klavier-reticolo, Sul potere di evocazione del suono, Come un’eco l’indomani si apre, Lo spazio sorge/Primo stadio di vicinanza –mistero. Le sue musiche prevedono un coinvolgimento mediante formule performative particolarmente originali e personalizzate, di seguito alcuni titoli: Allegorie sonore, Lunghi slanci pausati (Infiltrazioni in un sogno fotosintetico), Per raschiare le rocce, Dentro fuochi ammutoliti da caotiche distanze, Musiche striate, Musiche tubolari.

Nel campo delle arti visive Anna Laura Longo ha prodotto numerose opere multi-materiche e dispositivi visuali complessi, visti come ingranaggi, che fanno leva su materiali come ferro, tessuto, pane, eco-pelle, gomme e fibre. Porta avanti un lavoro eterogeneo che si traduce in ricerche basate su una vera e propria propagazione e compenetrazione di stimoli. I suoi libri-organismo di medio e grande formato sono stati inclusi nel progetto intitolato Sul concetto di pagina-suolo.

Viene regolarmente ospitata in festival, mostre e rassegne. Le sue opere risentono di originali riflessioni riguardanti la mutevolezza e pregnanza dello sguardo e sono state esposte o acquisite in importanti istituzioni e musei in Italia, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Svezia, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Turchia, Polonia, Svizzera e inoltre in Canada e America Latina (Messico, Venezuela, Argentina, Perù).

_

cctm.website

Il coraggio è stato trovato steso

 

Archiviato in:italia, musicisti, poeti Contrassegnato con: Anna Laura Longo, musicisti, poeti

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 61 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonio Rubino (Italia) ← Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici