collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Aldo Busi (Italia)

Aldo Busi (Italia)

12/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Aldo Busi (Italia)
Cosa resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco, e anch’io ho creduto fatale quanto poi si è rivelato letale solo per la noia che mi viene a pensarci.

Aldo Busi

da Seminario sulla gioventù,  Adelphi, 1984
_
also busi italia dolore cctm a noi piace leggere

opera: Lino Frongia

cctm mastodon a noi piace leggere

Seminario sulla gioventù, il libro che rivelò il fragoroso talento di Aldo Busi, dopo una ventennale gestazione apparve per la prima volta presso Adelphi nel 1984.

Vi riluceva lo scintillio di una vita brada, che guata le occasioni dietro ogni angolo, spregiudicata e curiosa, fondata su una perpetua disponibilità a passare dalla panchina del barbone ai lussi del vizioso. Un romanzo che è la storia di un’autoeducazione selvaggia, attraverso una folta sequenza di avventure, incontri, fagocitazioni, seduzioni e soprattutto fughe, perché la vocazione del protagonista è quella di evadere da ogni esperienza che tenda a chiudersi su se stessa. E ogni fuga lascia in dono al lettore un personaggio, una storia, avvolti da quella dolorosità peculiare della gioventù, del primo urto di una pelle impreparata, che qui si scopre in tutta la sua irreale acutezza.

Aldo Busi (Montichiari, 1948) è uno scrittore, traduttore e opinionista italiano.

Nel 1984, al suo esordio letterario, vince il Premio Mondello “Opera prima” con Seminario sulla gioventù, nel 2002 vince il premio Frignano per il romanzo breve La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria e nel 2013 vince il premio letterario Boccaccio per la traduzione in italiano contemporaneo del Decameron di Giovanni Boccaccio … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

cctm seminario sulla gioventù

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: aldo busi, italia, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 181 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Michela Murgia La gattamorta 59 views

  • Anne Herbert (USA) 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 36 domande per innamorarsi – parte 2
  • Nizar Qabbani (Siria)
  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sara Surti (Italia) ← Guido Catalano (Italia)