cctm collettivo culturale tuttomondo Guido Catalano
di Guido Catalano
Sì, io ho paura
di te
di me
degl’altri
dei baci
dei corpi
di amarti
delle parole
di dirti
di sentirmi dirti
di fare
di costruire
di stare
di patteggiare
di curarti
di esserci
ho paura
lo ammetto
lo so
e quindi?
come facciamo?
io non lo so
tu sì?
io no
io sogno di orologi fermi non sciolti
ho paura
lo ammetto
io sono un uomo
non ho una moto
non ho una macchina
forse mi piaci
forse possiamo
forse ti voglio bene
forse ti amo
io non lo so
sì, io ho paura
de Guido Catalano (Italia)
Sí, tengo miedo
de ti
de mí
de los demás
de los besos
de los cuerpos
de amarte
de la palabras
de decirte
de oirme decirte
de hacer
de construir
de estar
de pactar
de cuidarte
tengo miedo
lo admito
lo sé
¿entonces?
¿cómo) hacemos?
o no lo sé
¿tú sí?
yo no
yo sueño relojes parados no derretidos
tengo miedo
lo admito
yo soy un hombre
no tengo moto
no tengo carro
quizás me gustas
quizás podemos
quizás te quiero
quizás te amo
yo no lo se
sí, yo tengo miedo
traduzione Maria J. de La Cruz
(ph. Eternal Sunshine of the Spotless Mind, 2004)
Guido Catalano (Torino, 1971) è uno scrittore e poeta italiano.
Inizia a scrivere durante gli anni del liceo. Prima di diventare poeta di professione, intraprende i lavori più disparati: correttore di bozze per Einaudi, portiere di un residence, bozzettista.
Ha pubblicato:
I cani hanno sempre ragione, SEEd. 2000
Sono un poeta, cara, SEEd. 2003
Motosega, SEEd. 2007
Ti amo ma posso spiegarti, Miraggi Edizioni. 2011
Piuttosto che morire m’ammazzo, Miraggi Edizioni. 2013
La donna che si baciava con i lupi, Miraggi Edizioni. 2014
D’amore si muore ma io no, Rizzoli, 2016,
Ogni volta che mi baci muore un nazista. 144 poesie bellissime, Rizzoli 2017
Tu che non sei romantica, Rizzoli, 2019.
Poesie al megafono, Rizzoli 2019.
Fiabe per adulti consenzienti, Rizzoli 2021
Amare male, Rizzoli 2022
Smettere di fumare baciando. 107 poesie senza filtro, Rizzoli 2023