collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Gemma Gorga (Spagna)

Gemma Gorga (Spagna)

08/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Gemma Gorga (Spagna)

La buona educazione di Gemma Gorga (Barcellona, 1968)

L’estate che compì sette anni
le regalarono un astuccio di legno
con una matita e una gomma.
La matita, per consumare la mina
fino ad arrivare al nervo vago
della parola.
La gomma, per cancellare la parola
prima di dirla.

da Mur, 2015

Gemma Gorga (Barcellona, 1968) poesia catalana catalano catalogna spagna cctm matita gomma a noi piace leggere

immagine dal web

bluesky

Gemma Gorga i López, nata a Barcellona il 10 giugno 1968, è una poetessa e professoressa universitaria catalana.

Ha conseguito il dottorato in Filologia Ispanica presso l’Università di Barcellona, dove insegna Letteratura Medievale e Rinascimentale.

La sua produzione poetica è significativa e comprende diverse raccolte pubblicate in lingua catalana, tra cui:

Ocellania (1997)

El desordre de les mans (2003)

Instruments òptics (2005)

Llibre dels minuts (2006), che ha vinto il Premi Miquel de Palol

Diafragma (2012, in collaborazione con il fotografo Joan Ramell)

Mur (2015), premiato con il Premio della Critica di Poesia Catalana 2016

Viatge al centre (2020)

Gemma Gorga ha anche tradotto opere di poeti come Dilip Chitre e Edward Hirsch in catalano e ha partecipato a festival poetici e letture internazionali in paesi come Stati Uniti, Slovenia, Germania, Polonia, Finlandia, Francia, Venezuela, Cile, Hong Kong e India.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm catalogna

 

Archiviato in:catalunya, poeti Contrassegnato con: Catalunya, Gemma Gorga, poeti, Spagna

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 106 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 87 views

  • Gaio Valerio Catullo 44 views

  • William Shakespeare Sonetto 116 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia
  • Hirokazu Kore-eda (Giappone)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← 03 Iliade A. Baricco Prima Serata Criseide ← Nuno Júdice (Portogallo)