collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / polaroid d’autore – Andy Warhol

polaroid d’autore – Andy Warhol

25/10/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Andy Warhol

Polaroid d’ autore – Andy Warhol

Con la sua Polaroid SX-70 ha fotografato amici, celebrità e conoscenti, dando vita ad un diario visivo che vede come protagonisti le icone della scena culturale americana anni ’70-’80.

Parliamo di Andy Warhol naturalmente, il re della pop art che, ben prima dell’arrivo degli smartphone, fece della fotografia istantanea lo strumento per raccontare e conservare la sua vita e i suoi ricordi.

_
andy warhol liza minelli polaroid cctm fotografia
_
foto: Andy Warhol, Liza Minelli 1977

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

From the early 1970s until his death in 1987 the instant camera became Warhol’s main instrument: The Big Shot camera, acquired by the artist in 1971, was a simple »tool« with an integrated flash, an impeccable viewfinder-mechanism and a standard brightness controller.

The fixed focal distance of one meter was ideal for the egalitarian mise-en-scène of the physiognomy of faces.

That is how the well-known portraits of artists, actors, friends of the eccentric Factory entourage, revellers of the studio 54 and a countless number of clients, who wanted their silkscreen portrait made by Andy Warhol, came into existence.

 

cctm.website

polaroid d’ autore Andy Warhol

 

Archiviato in:english, fotografia Contrassegnato con: andy warhol, polaroid

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 93 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 92 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 84 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia
  • Hirokazu Kore-eda (Giappone)
  • Bliss Carman (Canada)
  • Susan Frybort (USA)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Laura La Torre (Italia) ← Dario Fo (Italia)